Tu sei qui: Home Aree tematiche Giovani Servizio Civile Servizio civile ente accreditato Bandi Bando speciale servizio civile Nazionale
Azioni sul documento

Bando speciale servizio civile Nazionale

creato da f.sbaraglia
Info
ultima modifica 25/08/2009 17:35

Si comunica che il giorno 14 settembre, lunedì, alle ore 14:00 è scaduto il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione per n°104 volontari di Servizio Civile.

Visto il bando speciale  di selezione per n. 154 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi nei comuni della Regione Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 6 Aprile 2009, pubblicato sulla G.U. n. 65 del 25/08/2009- Serie speciale - Concorsi ed esami;

SI RENDE NOTO

che è  indetta una selezione di n. 14 volontari da impiegare in un progetto di servizio civile denominato " UNITI PER L'ABRUZZO " da realizzarsi nei Comuni della Provincia di Teramo colpiti dagli eventi sismici del 06 Aprile 2009, rientranti nel cratere di cui ai decreti del Commissario Delegato n. 3 del 16 Aprile 2009 e n. 11 del 17 Luglio 2009, con riserva del 50% dei posti per i giovani residenti alla data del sisma nei Comuni individuati con i citati decreti ovvero per gli studenti iscritti all'Università degli Studi di L'Aquila.

La durata del servizio è di dodici mesi. 

Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433, 80 euro.

Si elencano di seguito le Sedi ed il numero di posti disponibili: 

SEDI DI ATTUAZIONE NUMERO ATTIVITA'
Comune di Castelli 2
  1. Interventi emergenza ambientale
  2. Assistenza popolazioni colpite da catastrofi e calamità naturali
  3. Ricerca e monitoraggio zone a rischio
Comune di Arsita 2
Comune di Montorio al Vomano 2
Comune di Pietracamela 1
Comune di Tossicia 2
Comune di Colledara 2
Comune di Penna Sant'Andrea 1
CROCE BIANCA ONLUS sede operativa di Montorio al Vomano 2 Assistenza popolazioni colpite da catastrofi e calamità naturali

REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciotessimo e non superato il ventottesimo anno di età (27 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • essere residente in uno dei Comuni della Regione Abruzzo, ovvero essere iscritti presso l'Università degli Studi di L'Aquila, anche se residenti in altra Regione;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
  • essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:

  1. già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  2. abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto o che partecipa alla realizzazione dello stesso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi; 
  3. non siano residenti nella Regione Abruzzo, ovvero se residenti in regioni diverse non siano studenti iscritti presso l'Università degli Studi di L'Aquila.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di partecipazione in formato cartaceo, deve pervenire alla Provincia di Teramo - X° Settore - Ufficio del Servizio Civile  - Via Delfico 16 - II° Piano- -  64100 Teramo, entro le ore 14.00 del 14 settembre 2009. Le domande trasmesse a mezzo fax o via e_mail non saranno prese in considerazione.

Alla domanda vanno allegati tutti i titoli che si ritengono utili ai fini della selezione. E' possibile sostituire la consegna della documentazione con specifiche autocertificazioni da rendersi ai sensi della normativa vigente
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

La tempestività delle domande è accertata dall'ente che realizza il progetto mediante apposizione sulle stesse del timbro recante la data di acquisizione.
La domanda deve essere, pena l'esclusione:

  • redatta in carta semplice, secondo il modello in "Allegato 2" al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso;
  • firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per la quale non è richiesta autenticazione.
  • corredata dalla scheda di cui all' "Allegato 3", contenente i dati relativi ai titoli.

Il previsto certificato medico di idoneità fisica, rilasciato dagli organi del servizio sanitario nazionale, dovrà essere prodotto successivamente dai soli candidati utilmente collocati nelle graduatorie.

La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione, analogamente al mancato invio della fotocopia del documento di identità; è invece sanabile la fotocopia di un documento scaduto.
Delle eventuali cause di esclusione è data comunicazione all'interessato a cura dell'ente.

 

Vice- Presidente, Assessore Politiche Sociali, Politiche Giovanili e Sanità

Dott. Renato Rasicci

Via D'Annunzio, 17 - 64100 Teramo

E - mail: r.rasicci@provincia.teramo.it

Settore X° - Pubblica Istruzione - Politiche Sociali e Giovanili - Sport - Cultura - Biblioteca - Osservatorio Immigrazione - Centro Analisi Sociali - Servizio Civile

Dirigente: Dott.ssa Renata Durante 

Via Delfico, 16 - 64100 Teramo

Tel. 0861 - 252744 Fax 0861 - 254197

E - mail: r.durante@provincia.teramo.it

 

Per ulteriori informazioni
Ufficio del Servizio Civile
Via Delfico, 16 c/o Biblioteca Provinciale - 64100 Teramo
0861/252744 int. 19
info: servizio.civile@provincia.teramo.it

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.93103448276