Un riconoscimento speciale dalla Commissione Europea per i giovani vincitori del Concorso Video MARLISCO.
- Info
- ultima modifica 22/05/2014 13:50
Entusiasmante avventura per i vincitori del Concorso Video MARLISCO Italia!
Come riconoscimento speciale per essersi classificati ai primi tre posti del concorso video MARLISCO, hanno avuto la possibilità di partecipare al più importante evento europeo dedicato alla tutela e al benessere dei mari, gli EMD – European Maritime Days 2014 tenutisi in Brema, Germania.
Giunta alla sua settima edizione, questa Cerimonia, organizzata dalla Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca (DG MARE) della Commissione Europea, ha coinvolto tutti gli attori dell'economia marina, della scienza, della ricerca e le associazioni governative. Una vetrina importante che ha consentito alla nostra delegazione di conoscere tutti i vincitori degli altri Paesi Europei che hanno partecipato al Concorso Video, condividendo le loro esperienze a livello interculturale.
Il 19 maggio, nell'ambito della giornata Ufficiale della manifestazione (http://ec.europa.eu/maritimeaffairs/maritimeday/en), la Commissaria della DG MARE, Maria Damanaki, ha conferito un riconoscimento ufficiale per l’eccellente lavoro svolto nella realizzazione dei video ai rappresentanti delle scuole dei 14 paesi europei partecipanti all'iniziativa classificatesi ai primi posti nelle rispetive graduatorie nazionali.
Per l’occasione è stato presentato in anteprima un trailer realizzato con brevi estratti di tutti i video vincitori ( guarda il trailer al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=22yjbNuE4Ok) allo scopo di far conoscere il potente e creativo messaggio che questi ragazzi hanno voluto trasmettere con i loro video e per stimolare il pubblico a prendere visione dei singoli filmati. I video completi dei 14 vincitori europei sono visibili su youtube al seguente link https://www.youtube.com/playlist?list=PLkrQycwi4_tes-KT2XhofDem-1wE3Cgkf
Sul palco della premiazione l'Italia è stata rappresentata da Linda Berardi che insieme agli studenti Niccolò Caprari e Andrea Ottaviani ed al docente Giulio Belfiore dell'Istituto "Virgo Lauretana" di Grottammare, si sono classificati al primo in italia.
Hanno preso parte alla delegazione di Brema anche le scuole classificatesi al secondo e terzo posto nella graduatoria nazionale, rispettivamente l'Istituto Comprensivo "Largo Cocconi" di Roma (Leonardo Ricci, Lorenzo Ala, studenti, e Maria Moschetta docente) ed il Liceo-Ginnasio "Malchiorre Delfico" di Teramo (Sara Lolli, Pierpaolo Preziuso, studenti e Anna Di Ottavio docente) e dal team MARLISCO per la Provincia di Teramo.
Altre foto della conferenza sono disponibili al seguente link: https://flic.kr/p/nDfwjW
Contatti:
Doriana Calilli, MARLISCO Project Coordinator, Province of Teramo; tel.+39(0)861331407 e-mail d.calilli@provincia.teramo.it
Mara Di Berardo, MARLISCO project Secretariat, Province of Teramo; tel.+39(0)861331238 e-mail marlisco@provincia.teramo.it
I punti di vista e le opinioni espresse in questa pubblicazione riflettono il punto di vista degli autori e l'Unione Europea non è responsabile dell'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.