Relazione sulla visita scambio tra i partners del Progetto ERCIP. Colonia, Germania, Marzo 2013
- Info
- ultima modifica 30/05/2013 11:45
La terza visita di scambio tra i Partners del Progetto ERCIP (PEV) ha avuto luogo lo scorso 18 e 19 marzo 2013 ospitata dalla Erftverband (VE), in Germania, in collaborazione con il Rhein-Erft-Kreis per mostrare gli aspetti pratici del Piano di Miglioramento del corridoio fluviale (RCIP) su una proprietà comune quale quella del corridoio fluviale regionale.
Hanno partecipato 31 partners provenienti da otto organizzazioni transnazionali, intervenendo ad un seminario, visitando siti locali rilevanti per tematica di progetto e contribuendo al workshop sul Progetto ERCIP.
Questa relazione, redatta dalla Erftverband per conto del partenariato ERCIP cofinanziato dal programma Interreg IVC attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, fornisce una sintesi dei tre aspetti della visita di scambio del partenariato:
- Seminario tematico
- Visita sul luogo
- Workshop sul Progetto ERCIP
Nel corso della terza visita di scambio del Progetto ERCIP, i partners hanno potuto confrontarsi sulle sfide relative alla gestione del territorio e delle acque nel corridoio fluviale del fiume Erft e oltre, e di come tali sfide sia affrontate a livello concettuale, strategico e di attuazione. Hanno inoltre potuto approcciarsi alle normative e analizzare il quadro giuridico per la pianificazione e l'attuazione degli interventi sul territorio.
La visita ha così raggiunto l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei partner riguardo la pianificazione della gestione del territorio e la gestione delle acque utili nelle fasi di implementazione del progetto ERCIP.
Il progetto ERCIP è finanziato dal Programma di Cooperazione Interregionale INTERREG IVC, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale che aiuta le Regioni d’Europa nel lavorare congiuntamente per lo scambio di esperienze e buone pratiche nei campi dell’innovazione, dell’economia della conoscenza, dell’ambiente e della prevenzione dei rischi.