Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie A Roma con il Final Meeting del Progetto MARLISCO.
Azioni sul documento

A Roma con il Final Meeting del Progetto MARLISCO.

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 02/03/2015 12:25

Si è svolto a Roma, dal 9 all' 11 Febbraio 2015, il Final Meeting del Progetto MARLISCO. I rappresentanti della Partnership e l’Advisory Panel si sono riuniti per fare il punto sui risultati di Progetto e analizzare le soluzioni per la sostenibilità a lungo termine.

Dopo un breve saluto di benvenuto da parte della Coordinatrice di Progetto, Doriana Calilli (Provincia di Teramo), sono stati discussi i risultati ottenuti nell'ambito del Progetto MARLISCO.

I rappresentanti dei Paesi partners di Progetto (Regno Unito, Irlanda, Francia, Olanda, Germania, Belgio, Portogallo, Italia, Grecia, Cipro, Turchia, Danimarca, Romania, Slovenia, Bulgaria e Spagna) hanno offerto una panoramica delle attività che sono state realizzate con MARLISCO a livello nazionale, focalizzando l'attenzione sul Video Contest MARLISCO, lanciato a maggio 2014 a Brema, in Germania, nell'ambito del 7° European Maritime Days, che ha ottenuto un riconoscimento ufficiale da parte della DG MARE e la partecipazione di 80 giovani provenienti dai 13 paesi partners. (http://www.marlisco.eu/video-contest.en.html).

Si è discusso, inoltre, del sondaggio MARLISCO sulle percezioni e gli atteggiamenti degli stakeholders verso i rifiuti marini lanciato all'inizio di febbraio 2015. Si ricorda che è possibile compilare il questionario fino al prossimo 16 marzo 2015 al seguente link http://www.marlisco.eu/stakeholder-survey.en.html. Ci si aspetta una risposta ancora maggiore rispetto al primo sondaggio che ha totalizzato un numero complessivo di 3.748 risposte.

Al meeting sono intervenuti i membri dell’Adivisory Panel e i Regional Node Leaders (Thomas Maes, dal CEFAS, Thomais Vlachogianni da MIO-ECSDE, Ryan Metcalfe da KIMO Danimarca e Mihaela Candea dal Mare Nostrum) i quali hanno focalizzato l'attenzione sulle attività di Progetto portate avanti a livello nazionale, affrontando la questione della sostenibilità e condividendo le diverse idee.

Particolare attenzione è stata data alle più recenti attività che MARLISCO ha portato avanti nei vari Paesi partners, tra queste i Fora Nazionali. Finora sono stati organizzati 8 Fora che hanno visto una partecipazione complessiva di 466 utenti dal vivo e circa 465 partecipanti on-line. Di ognuno è stata data una panoramica complessiva, sottolineando i risultati raggiunti o in corso di lavorazione. Maggiori approfondimenti sono disponibili su www.marlisco.eu/fora.en.html.

Per quanto riguarda le attività educative promosse da MARLISCO, è stato ricordato che, la versione inglese del materiale didattico "Know Feel Act to stop Marine Litter" è in fase di traduzione da parte dei 15 Partners nazionali. Per il momento il materiale è disponibile nella versione inglese all'indirizzo http://www.marlisco.eu/education.en.html.

Particolare attenzione è stata rivolta al successo ottenuto dai corsi di formazione on-line per formatori incentrati sull’Educational Pack. Alla prima edizione hanno partecipato 191 educatori, di cui 69 provenienti da 15 paesi, mentre, la seconda edizione ha registrato un numero di 122 partecipanti provenienti da 18 paesi. Per saperne di più  http://www.marlisco.eu/news-detail.en/items/marlisco-e-course-about-marine-litter-second-edition.html.

Il Final meeting si è concluso con una panoramica sulle future attività del Progetto, come la guida problemi-processi e soluzioni sui rifiuti marini o come comunicare con gli stakeholders, gli strumenti multimediali come il Web Documentary e  il Serious Games (http://www.marlisco.eu/serious-game.en.html) le brochure tematiche sui rifiuti marini e la sintesi del progetto,  da concludersi entro maggio 2015.

INFO:

Siti web:

www.marlisco.eu

www.marliscoexhibition.it

www.provincia.teramo.it/aree-tematiche/europa/politiche-comunitarie

Pagine facebook

MARLISCO Project, www.facebook.com/MARLISCOProject

MARLISCO.Italia, www.facebook.com/MARLISCO.Italia

Gruppo LinkedIn http://www.linkedin.com/groups/MARLISCO-Marine-Litter-in-Europe-4891774

Twitter https://twitter.com/MarliscoProject

 

CONTATTI:

Doriana Calilli, MARLISCO Project Coordinator, Provincia di Teramo

Tel.: 0861/331407 - E-mail: d.calilli@provincia.teramo.it

Mara Di Berardo, MARLISCO project Secretariat, Provincia di Teramo

Tel.: 0861/331238 - E-mail: marlisco@provincia.teramo.it

 

I punti di vista e le opinioni espresse in questa pubblicazione riflettono il punto di vista degli autori e l'Unione Europea non è responsabile dell'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.54545454545