Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie La riqualificazione dell’illuminazione pubblica nel Teramano passa per PARIDE e AGENA lo racconta a Padova
Azioni sul documento

La riqualificazione dell’illuminazione pubblica nel Teramano passa per PARIDE e AGENA lo racconta a Padova

creato da s.valeri
Info
pubblicato 22/07/2014 17:37

"COME FINANZIARE LE AZIONI DEL PAES: ESPERIENZE A CONFRONTO

Mobilizzare risorse locali per finanziare le azioni del PAES attraverso schemi di finanziamento innovativi: le esperienze italiane"
26 giugno 2014 ore 10.00-17.00
Padova, Sala Anziani - Palazzo Moroni, Via del Municipio 1
10.00 Registrazione
10.15-10.30 Saluti istituzionali
Assessore all’Ambiente del Comune di Padova
Rossella Zadro, Presidentessa del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
10.30-10.45 Gli strumenti Comunitari per l’Efficienza Energetica
Banca Europea per gli Investimenti (BEI) - invitato
10.45 -11.00 Le opportunità in Italia - Cassa Depositi e Prestiti
Valter Menghini, Responsabile Servizio PMI, Territorio e Ambiente - Cassa Depositi
e Prestiti
11.00-11.15 I Piani Operativi Regionali per l’Efficienza Energetica e le Fonti Energetiche
Rinnovabili
Giuliano Vendrame, Unità di Progetto Energia - Regione Veneto
11.15-11.30 Finanziamenti a supporto delle politiche per l’energia sostenibile: l’esperienza
della Fondazione Cariplo
Federico Beffa, Area Ambiente - Fondazione Cariplo
11.30-12.00 I progetti finanziati ELENA-MLEI: breve rassegna
Rassegna dei progetti italiani di Ingegneria Finanziaria approvati dalla
Commissione Europea
Coordina:
Rossella Zadro,
Presidentessa del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
• La riqualificazione dell’illuminazione pubblica: il Progetto MLEI Paride
Mario Filippini, Agenzia per l’Energia e l’Ambiente - Provincia di Teramo
• La riqualificazione di condomini privati ad uso residenziale: il Progetto MLEI
Padova FIT!
Daniela Luise,
Comune di Padova
• PROGETTO ELENA-MODENA: l’esperienza nella Provincia di Modena
Piergabriele Andreoli,
Agenzia per l’energia di Modena
• Il Programma ELENA Chieti Towards 2020: l’esperienza nella Provincia di Chieti
Pierluigi Fecondo, Provincia di Chieti

 

12.00-13.30 Gruppi di approfondimento tematici per tipologia di intervento:
• Edilizia pubblica
• Edilizia privata
• Illuminazione pubblica
I gruppi di lavoro a cui parteciperanno i progetti MLEI ed ELENA, saranno
coordinati da un esperto per approfondire:
• soluzioni tecniche
• meccanismi finanziari
• aspetti legali e organizzativi per la gestione delle gare e dei progetti.
13.30-14.30 Networking lunch
Pranzo informale per favorire il contatto e lo scambio di informazioni ed
esperienze tra i diversi soggetti presenti
Networking corner
Sono disponibili postazioni che possono essere prenotate da soggetti interessati
a farsi conoscere: ESCO ed aziende che si occupano di servizi e progettazione
energetica
14:30-16.30 Gruppi di approfondimento tematici per tipologia di intervento
Prosegue l’attività dei gruppi di approfondimento avviata al mattino.
16:30-17.00 Restituzione finale in plenaria dei risultati dei gruppi tematici
Chiusura dei lavori
— Classificato con: Aree tematiche:

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.46428571429