Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Il Progetto MARLISCO partecipa ad EurOCEAN 2014 – Roma, 6 ottobre 2014
Azioni sul documento

Il Progetto MARLISCO partecipa ad EurOCEAN 2014 – Roma, 6 ottobre 2014

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 08/10/2014 13:35

Iniziata ieri a Roma, presso l’aula convegni del CNR, l’edizione italiana di EurOCEAN 2014 , una delle più importanti conferenze scientifiche europee dedicate alle scienze marine. La conferenza, che si concluderà giovedì 9 ottobre, è promossa dall’European Marine Board e organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (Conisma) durante il periodo di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.

EurOCEAN 2014 rappresenta una preziosa occasione d’incontro e confronto tra gli scienziati dei programmi internazionali di ricerca marina e i responsabili politici delle strategie europee con l’obiettivo di sviluppare una visione comune sul raggiungimento di un approccio ecosistemico legato alla gestione delle risorse marine europee come requisito fondamentale per una Crescita Blu sostenibile. Questa visione comune sarà il contenuto della Dichiarazione di Roma“.

In questo contesto si è inserito il Progetto MARLISCO che nella giornata di  lunedì 6 ottobre 2014 ha partecipato alla riunione dei coordinatori di progetti UE sul Mediterraneoe Mar Nero,  presentando le attività (scarica la presentazione) che i partners di progetto promuovono a livello europeo finalizzate ad aumentare la consapevolezza  sul problema del marine litter.

Con un programma vario e stimolante EurOCEAN 2014 comprenderà una serie eterogenea di attività tra le quali interventi con presentazioni orali di scienziati marini europei e internazionali e sessioni di discussione sulla politica marittima.

Il Progetto MARLISCO seguirà questo evento per approfondire le attività che gli “scienziati del mare” dovranno affrontare per proteggere e gestire in modo sostenibile i mari e gli oceani che ci circondano.

Dettagli della conferenza sono presenti nel sito del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR dove è anche possibile seguire in diretta streaming le diverse sessioni della conferenza.

Contatti:

Doriana Calilli, MARLISCO Project Coordinator, Province of Teramo; tel.+39(0)861331407 e-mail d.calilli@provincia.teramo.it

Mara Di Berardo, MARLISCO project Secretariat, Province of Teramo; tel.+39(0)861331238 e-mail marlisco@provincia.teramo.it

Le opinioni espresse in questa pubblicazione riflettono i punti di vista degli autori e l'Unione europea
non è responsabile dell'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.92307692308