Il progetto MARLISCO alla seconda edizione di ECOHappening.
- Info
- ultima modifica 18/09/2014 10:30
La Provincia di Teramo, Lead Partner del progetto MARLISCO "MARine Litter in Europe Seas: Social AwarenesS and CO-Responsibility", ha partecipato al 1° Seminario Formativo Nazionale "Come comunicare ed educare alla custodia del creato" svoltosi nell’ambito della 2^ edizione di EcoHappening - 9ª Giornata per la custodia del creato 2014.
Il seminario si è tenuto nella giornata del 14 settembre 2014 presso la sede dell’Università Unimore di Reggio Emilia - Palazzo Dossetti. Fra i relatori il Dott. Luigi Alcaro – Responsabile Ambientale del progetto MARLISCO della Provincia di Teramo – che ha dato il suo contributo al seminario con un intervento dal titolo “Quantità, tipologia e distribuzione dei rifiuti marini e migliori pratiche per la loro riduzione”. L'incontro è stato genericamente incentrato sull'importanza di diffondere la consapevolezza su tematiche ambientali, soprattutto tra i ragazzi e l'esempio delle attività che il Progetto MARLISCO conduce per la sensibilizzazione dei giovani sulla tematica dei rifiuti marini è stato molto efficace ed apprezzato dai presenti.
Per maggiori informazioni sull'evento leggi il programma.
In allegato l'articolo stampa.
Contatti:
Doriana Calilli, MARLISCO Project Coordinator, Province of Teramo; tel.+39(0)861331407 e-mail d.calilli@provincia.teramo.it
Mara Di Berardo, MARLISCO project Secretariat, Province of Teramo; tel.+39(0)861331238 e-mail marlisco@provincia.teramo.it