ECOMONDO 2014: il Progetto ERCIP al convegno “L´Ecologia del paesaggio nei Contratti di Fiume”.
- Info
- ultima modifica 10/11/2014 12:35
Venerdì 7 novembre, presso la Sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini, la Provincia di Teramo partner del progetto Interreg IVC "ERCIP - European River Corridor Improvement Plans" ha preso parte al Convegno “L´Ecologia del paesaggio nei Contratti di Fiume”, organizzato nell’Ambito di Ecomondo 2014 - 18° Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile.
L´occasione di Ecomondo ha offerto la possibilità di organizzare un tavolo di preparazione al IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume di Venezia del 18-19 novembre 2014 al quale la Provincia di Teramo e il London Borough di Lewisham prenderanno parte in qualità di relatori ed editori. Durante la tavola rotonda di Rimini sono stati sviluppati i temi metodologici legati all´Ecologia del Paesaggio e alle attuali esperienze di Contratti di Fume tra buone pratiche, processi di supporto e impulso per l´attuazione della conservazione delle funzioni ecologiche alla scala idrografica.
In tale ambito, la D.ssa Doriana Calilli, Responsabile Servizio Politiche Comunitarie della Provincia di Teramo ed ERCIP Project Manager, ha presentato i risultati complessivi conseguiti con il Progetto ERCIP, tra i quali la sottoscrizione dell'Accordo Quadro sul Contratto di Fiume Tordino ed il Piano di Azione Locale n. 1, con l’obiettivo di diffondere la Best Practice teramana e dare un esempio pratico di Contratto di Fiume. Nell'ambito della programmazione strategica sui bacini idrografici per la riqualificazione fluviale, la "best practice" teramana "Contratto di Fiume Tordino" ha suscitato il plauso dei presenti al Convegno. Per l’occasione è stato inoltre allestito uno sportello informativo sul Progetto ERCIP e sul CdF – Tordino gestito da Mara Di Berardo, ERCIP Project secretariat.
Hanno coordinato i lavori Massimo Bastiani, Responsabile scientifico del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, e Riccardo Santolini, Presidente SIEP - Società italiana di ecologia del paesaggio, sezione italiana della IALE - International Association for Landscape Ecology.
Per maggiori informazioni scarica il programma del convegno