Tu sei qui: Home Agenzia Giovani Diritto al futuro: stanziati subito 300milioni di euro per il domani dei giovani italiani
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Diritto al futuro: stanziati subito 300milioni di euro per il domani dei giovani italiani

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 29/11/2010 13:46

"Diritto al Futuro" è un insieme di azioni promosse dal Ministero della Gioventù rivolte alle nuove generazioni sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell'autoimpiego.

Questa azione è parte integrante dell'opera più vasta svolta dal governo in favore delle nuove generazioni raccontata nel volume "Il Governo dei giovani" e nel sito correlato www.governodeigiovani.it in continuo aggiornamento.

"Diritto al Futuro" vuole dare fiducia ad una generazione che non è fatta solo di "bamboccioni" ma è composta anche da giovani uomini e donne determinati a costruire il proprio futuro e quello del loro paese.

Sono 216 i milioni stanziati dal Ministero della Gioventù che diventano 300 milioni grazie al cofinanziamento pubblico e privato.

I numeri di "Diritto al Futuro":

- 10.000 posti di lavoro a tempo indeterminato per giovani genitori con contratti atipici
- 10.00 mutui concessi a giovani coppie di precari
- 100 milioni per l'impresa giovanile, il talento e l'innovazione tecnologica
- 20.000 tra i migliori neolaureati messi a contatto con il mondo produttivo
- 30.000 giovani meritevoli che potranno investire sul proprio futuro e completare la propria formazione grazie ad un prestito garantito
- oltre 68 milioni di spesa coordinata con gli enti locali a favore delle gioveni generazioni

I decreti che compongono il pacchetto "Diritto al Futuro" sono già stati firmati, e la loro dotazione economica interamente finanziata.
Espletati gli ultimi passaggi dell'iter burocratico, saranno attivi a partire da Gennaio 2011.

Consulta i capitoli dedicati ai singoli provvedimenti:

- Lavoro: un lavoro stabile per i giovani genitori precari
- Casa: accesso al mutuo per le giovani coppie con contratti atipici
- Talento e Impresa: un'alleanza tra risorse pubbliche e private per investire sul talento giovanile
- Formazione: un prestito garantito per gli studenti meritevoli  
- Opportunità: 20 campus per il job placement dei migliori laureati
- Territorio: gli accordi con Regioni e Province

Scarica le schede in allegato

 

 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.41666666667
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi