Tu sei qui: Home Lavoro EURES Tirocini nelle Istituzioni europee Tirocini al Consiglio dell'Unione Europea
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Informazioni
Hai modificato la tua valutazione
Azioni sul documento

Tirocini al Consiglio dell'Unione Europea

creato da a.bongiovanni
Info
ultima modifica 29/07/2010 13:53

Informazioni sui tirocini presso il Consiglio dell'Unione Europea

Ogni anno il Segretariato generale del Consiglio mette a disposizione tre tipi diversi di tirocini:

 

  • tirocini retribuiti;
  • tirocini obbligatori come parte dei programmi di studio universitari;
  • tirocini riservati ai funzionari nazionali.

 

 

Requisiti:
- cittadinanza di uno Stato membro dell'UE o di uno Stato candidato all'adesione;
- possesso, alla data limite di deposito delle candidature, di un diploma attestante il compimento almeno del primo ciclo di studi universitari o di un attestato equivalente;

- conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra di tali lingue, al livello necessario per assolvere le loro mansioni;

Inoltre, non sono ricevibili le candidature di persone che abbiano già effettuato un tirocinio retribuito e meno di durata superiore ad otto settimane presso uno dei servizi di una delle istituzioni o di uno degli organi europei, di un’agenzia o di un ufficio delle Comunità europee.

 

Durata:
3-5 mesi

 

Per maggiori informazioni

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.33333333333
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi