Settimana Europea delle PMI 2010
- Info
- ultima modifica 27/05/2010 11:26
Giornata Europea delle PMI 2010 - Regione Abruzzo
Tipologia |
|
---|---|
Data |
https://old.provincia.teramo.it/teramolavoro/eures/eventi/settimana-europea-delle-pmi-2010
Settimana Europea delle PMI 2010
(CET / UTC0)
28/05/2010 da 10:00 to 18:00
|
Dove | Pescara |
Approfondimenti | |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Il Servizio EURES è stato presentato alle aziende abruzzesi in occasione dell'evento organizzato il 28 maggio 2010 a Pescara dalla Regione Abruzzo – Assessorato allo Sviluppo Economico, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’ICE, in collaborazione con il Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo nell'ambito della Settimana Europea delle PMI 2010.
Obiettivo della giornata di lavori, dal titolo "Esperienze di Economia Sociale: Rassegna di Casi di Eccellenza sviluppati a livello Regionale, Nazionale ed Europeo per lo sviluppo economico del Mediterraneo”, è stato quello di promuovere e condividere le esperienze di successo con la presentazione di casi di eccellenza di sviluppo economico nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, che hanno visto protagoniste imprese a livello regionale, nazionale ed europeo.
L’ evento ha visto la partecipazione di 120 PMI abruzzesi e non solo, ed ha promosso nuove forme di collaborazione e di sinergia tra operatori economici ed istituzioni provenienti dai vari paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
La giornata è stata contestualmente evento di chiusura dei Focus formativi sul Mediterraneo rivolti alle imprese. L' Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo, Alfredo Castiglione, ha infatti illustrato i risultati del Forumed, come esperienza di successo nel processo di internazionalizzazione ed innovazione delle imprese abruzzesi.
Durante l'evento, il Servizio EURES della Provincia di Teramo e della Provincia di Pescara, attraverso una contributo delle Consulenti EURES Abruzzo dal titolo “EURES, una rete per reclutare personale in Europa”, è stato illustrato alle aziende presenti. In particolare sono state trattate le tecniche e gli strumenti di ricerca attiva del personale da reclutare in ambito europeo e le modalità di diffusione delle offerte di lavoro locali in un contesto internazionale.
In allegato il programma della giornata.