Tu sei qui: Home Lavoro EURES Eventi Indicatori di mobilità per un'azione orientativa di qualità
Azioni sul documento

Indicatori di mobilità per un'azione orientativa di qualità

creato da a.bongiovanni
Info
ultima modifica 07/10/2009 14:44

Convegno dedicato al mondo dell'orientamento e della mobilità internazionale

Tipologia
  • Convegno
Data
https://old.provincia.teramo.it/teramolavoro/eures/eventi/indicatori-di-mobilita-per-unazione-orientativa-di-qualita Indicatori di mobilità per un'azione orientativa di qualità
11/12/2009
da 09:30 to 14:00
(CET / UTC0)
Dove Benevento
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Il Centro Euroguidance Italy, afferente all'Area Politiche per l'Orientamento dell'Isfol, ha organizzato l'11 Dicembre 2009 presso la sede Isfol per le Regioni del Mezzogiorno a Benevento, una manifestazione interamente dedicata al mondo dell'orientamento e della mobilità internazionale.

L'idea che ha animato la giornata è stata quella di contribuire ad attivare azioni orientative di qualità che promuovano la cultura della mobilità nel nostro Paese attraverso momenti di confronto tra studiosi ed esperti del settore. In tale occasione sono stati presentati gli esiti della ricerca sugli attegiamenti degli italiani verso la mobilità per motivi di studio o lavoro realizzata da Euroguidance Italy.

Durante la mattinata è stata inoltre realizzata una Tavola rotonda dal titolo "Euroguidance Italy invita le Reti per un confronto sulla mobilità" che ha dato vita ad un momento di scambio tra i vari attori che in Italia si occupano di mobilità internazionale creando una buona occasione di approfondimento sulle possibilità di interazione ed integrazione tra i servizi sul territorio, pur mantenendo le sinogle specificità. A questo momento di confronto hanno partecipato il Capo Progetto della Rete EURES Italia, Antonino Costantino, il Responsabile della Rete Eurodesk Italia, Ramon G.M. Magi, la Responsabile della Rete Europass Gabriella Di Francesco e la Responsabile del Centro Euroguidance Italy, Giuliana Franciosa.

E' stato altresì realizzato uno spazio informativo che ha ospitato gli Info Point delle Reti Europee con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'Europa, favorire la conoscenza delle politiche comunitarie e promuovere la cultura europea. Negli Info Point è stato possibile consultare i documenti cartacei realizzati da ogni Rete (opuscoli informativi, pubblicazioni per gli approfondimenti, guide) e ricevere assistenza da parte degli operatori specializzati.

Il Consulente EURES della Provincia di Teramo ha partecipato alla manifestazione nello stand dedicato alla rete europea del lavoro.

 

 

 

archiviato sotto:
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi