Tu sei qui: Home Lavoro EURES Eventi Il lavoro si muove...in Italia ed Europa
Azioni sul documento

Il lavoro si muove...in Italia ed Europa

creato da a.bongiovanni
Info
ultima modifica 07/10/2009 14:44

Giornata dedicata alla promozione della mobilità professionale in Europa

Tipologia
  • Convegno
Data
https://old.provincia.teramo.it/teramolavoro/eures/eventi/il-lavoro-si-muove-in-italia-ed-europa Il lavoro si muove...in Italia ed Europa
19/05/2009
da 09:00 to 17:00
(CET / UTC0)
Dove Teramo
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Il Servizio EURES della Provincia di Teramo, in collaborazione con l' Università degli Studi di Teramo, ha
organizzato la manifestazione "Il lavoro si muove...in Italia ed Europa" che si è tenuto a Teramo il 19 maggio 2009, presso l'Aula Tesi della Facoltà di Giurisprudenza a Coste Sant'Agostino.

La giornata informativa sulla mobilità professionale in Europa, realizzata in gemellaggio con il Servizio EURES della Provincia di Genova, con lo svolgimento dei seminari in contemporanea nelle città di Genova-Rapallo e Teramo, ha visto la presenza di oltre 100 persone fra studenti universitari e neo-laureati delle Facoltà di Medicina Veterinaria e Scienze della Comunicazione.

Nella mattinata, la Consulente EURES, D.ssa Anna Bongiovanni, ha effettuato una presentazione del Servizio EURES, illustrando le funzionalità della rete e del portale inofrmatico, ed ha fornito tutte le inofrmazioni utili a coloro che desiderano trasferirsi per studio o per lavoro all'estero. Molto apprezate dagli studenti sono state le presentazioni di "Living&Working" nel Regno Unito e in Spagna, realizzate con la collaborazione con i Servizi nazionali per l'impiego inglesi (Jobcentreplus) e spagnoli (INEM - Instituto National de Empleo).

Sono state presentate dal Prof. Giuseppe Ginoble del Punto Europe Direct del Comune di Roseto degli Abruzzi, le opportunità di stages per giovani laureati presso le Istituzioni europee, i tirocini previsti dal Programma settoriale Leonardo Da Vinci per l'Apprendimento Permanente 2007-2013, promosso dall'Unione Europea ed infine le candidature per il Servizio Volontario Europeo (SVE).

La D.ssa Alessandra Biancolini dell'ISFOL ha svolto una presentazione dal titolo "Il valore della trasparenza e il diritto alla mobilità in Europa: EQF, ECVET, e l'Europass CV, l'Europass Passaporto delle Lingue, l'Europass-Mobilità, l'Europass Supplemento al Diploma e l'Europass Supplemento al Certificato.

Nel pomeriggio i lavori sono ripresi con l'intervento della D.ssa Renata Ciavattini e della D.ssa Lisanna Marcozzi di Sviluppo Italia Abruzzo, che hanno trattato la tematica degli incentivi all'autoimpiego (D.Lgs. 185/00, Titolo II), per coloro interessati ad avviare un'attività in proprio. In particolare sono state descritte le tre misure che costituiscono oggi il principale strumento di sostegno per la realizzazione e l'avvio di piccole attività imprenditoriali: il lavoro autonomo, la microimpresa e il franchising.

Durante l'intera giornata è stato messo a disposizione dei partecipanti del materiale informativo relativo agli interventi del seminario, in particolar modo le pubblicazioni della Rete europea Euroguidance Italy sulla mobilità professionale in Europa.

In allegato il programma dell'evento.

archiviato sotto:
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi