Tu sei qui: Home Lavoro EURES Eventi Corso di formazione Rete EURES 2009
Azioni sul documento

Corso di formazione Rete EURES 2009

creato da a.bongiovanni
Info
ultima modifica 07/10/2009 14:44

Corso di formazione/aggiornamento per Assistenti e Referenti EURES della Regione Abruzzo

Tipologia
  • Corso
Data
https://old.provincia.teramo.it/teramolavoro/eures/eventi/corso-di-formazione-rete-eures-2009 Corso di formazione Rete EURES 2009
24/03/2009
da 09:30 to 17:00
(CET / UTC0)
Dove Pescara
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Su incarico del Capo Progetto EURES Italia, Dott. Antonino Costantino, la Consulente EURES della Provincia di Teramo, D.ssa Anna Bongiovanni, congiuntamente alla Consulente EURES della Provincia di Pescara, D.ssa Francesca Fadda, ha organizzato la giornata di aggiornamento/formazione dei Referenti e Assistenti della rete EURES Abruzzo, il 24 marzo 2009 presso la sede della Regione Abruzzo di Pescara, Settore Politiche del Lavoro, Viale Bovio.
L’incontro, suddiviso in tre parti, si è svolto dalle h. 9,30 alle h. 17,00 ed ha visto la partecipazione della D.ssa Gabriella Boccanosi, per conto del Line Manager Abruzzo, nonché delle docenti D.ssa Giuliana Franciosa dell’Euroguidance Italy e D.ssa Alessandra Biancolini del Centro Nazionale Europass dell’Isfol, i cui interventi sono stati molto apprezzati da tutti i partecipanti alla formazione.


Le Consulenti EURES hanno aperto i lavori presentando la nascita della Rete EURES, illustrando la normativa di riferimento, la funzionalità della Rete, l’importanza e l’utilizzo del portale con il dossier di candidatura. Le stesse hanno evidenziato il ruolo del Referente/Assistente all’interno della rete con i compiti e le mansioni di ciascun operatore. Sono stati inoltre presentati gli eventi e le manifestazioni di promozione e diffusione del Servizio EURES Abruzzo sul territorio, con riferimento a quelli già svolti e in programmazione per l’anno 2009-2010, con l’invito a prenderne parte attivamente.
La Dott.ssa G. Franciosa, mettendo in risalto le indicazioni della Commissione Europea riguardanti la cooperazione sinergica tra più reti d’informazione europee e l’importanza di creare un network sempre più capillare, ha effettuato una presentazione della Rete Euroguidance Italy, di cui è rappresentante, illustrandone l’attività, le finalità, i destinatari, e le diverse pubblicazioni da essa realizzate e ne ha evidenziato gli obiettivi comuni con la Rete EURES. A seguire, ha trattato il tema del "Riconoscimento dei titoli di studio", partendo dall’Obiettivo strategico del Consiglio Europeo di Lisbona del 2000 ed analizzando tutte le fasi della procedura di riconoscimento dei titoli.
Nel pomeriggio la Dott.ssa A. Biancolini ha svolto una presentazione dal titolo “Il valore della trasparenza e il diritto alla mobilità in Europa: EQF, Europass e ECVET”. Dopo un’ampia panoramica sulle cifre della mobilità per i giovani europei, in particolare è stato illustrato il “Quadro Europeo delle Qualifiche” (EQF) con i principi comuni, gli strumenti e i livelli di riferimento ad esso correlati; è stato analizzato lo stato di sviluppo delle proposte per un spazio europeo dell’apprendimento (ECVET) ed infine è stato approfondito il Portafoglio Europass, con l’analisi dettagliata dei singoli documenti.

 

Elenco dei Referenti/Assistenti EURES che hanno preso parte al corso.

Provincia di Teramo:  Iadecola Luca, Di Pietro Amelia, Barbi Chiara, Colleluori Daniela, Di Nicola Alessandra, Giancola Rosanna.

Provincia dell’Aquila:  Improta Giuliana, Farda Francesca, Del Gusto Gabriella, Costantini Laura, Mercurio Clelia, Gentile  Enrichetta, Tarantini Pasqua, Giampaolo Francesca.

Provincia di Chieti:  Talone Anna Maria, Polidori Lucani Isabella, Iacone Ugo, Candeloro Maria Teresa, Salvatore Antonio, Molino Emanuela.

Provincia di Pescara: Orrù Maria Assunta, Moretta Maria Stefania, Di Francesco Ilaria.
 

 In allegato il programma della giornata di formazione e aggiornamento.

archiviato sotto:
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi