Eures per i lavoratori
- Info
- ultima modifica 07/10/2009 14:44
I servizi per chi desidera trovare un'opportunità in uno dei Paesi dell'area comunitaria
Chi desidera trovare un'opportunità in uno dei Paesi dell'area comunitaria può contattare il personale EURES geograficamente più vicino per ricevere informazioni sul servizio, per fissare un eventuale appuntamento finalizzato ad un colloquio conoscitivo e di orientamento, oppure alla predisposizione della propria candidatura.
► Informazione
Obiettivo primario dell'operatore EURES è quello di fornire informazioni sulle principali fonti normative nazionali ed estere, sulle caratteristiche socio-economiche del mercato del lavoro comunitario e sulle condizioni di vita e di lavoro dei Pesi dell'U.E. (es. costo degli alloggi, assistenza sanitaria, ecc.).
► La ricerca con internet sul portale
Agli utenti che hanno dimestichezza con Internet viene suggerito un percorso di autoconsultazione sia della banca dati EURES, sia di altri siti che possono facilitare la ricerca del lavoro all'estero. Le offerte di lavoro inserite sul portale EURES www.eures.europa.eu dai Consulenti dei vari Paesi possono essere lette da ogni utente seguendo criteri di selezione relativamente semplici.
► La ricerca tramite operatore
Altrimenti è l'operatore a collegarsi con la banca dati del Servizio EURES e a dare in tempo reale una risposta sufficientemente esauriente agli utenti interessati. Il risultato della ricerca che si effettua per ciascun candidato viene stampato e consegnato immediatamente all'interessato.
► Colloquio di orientamento
L'attività di orientamento è incentrata sul sostegno per una scelta di lavoro all'estero, intesa come scelta migliore rispetto al ventaglio delle opportunità lavorative in ambito comunitario, nonché esperienze di volontariato internazionale, borse di studio e stages presso organismi internazionali. In questa fase, quindi, ci si propone di seguire/guidare l'utente fino a quando non si trova una soluzione soddisfacente alle sue esigenze. Tramite un colloquio orientativo si definisce il progetto di ricerca professionale del candidato, tenendo conto delle sue competenze linguistiche e delle sue aspettative, individuando i suoi punti di forza e debolezza, illustrando le tecniche di ricerca attiva del lavoro nei Paesi dell'U.E.
► Europass Curriculum Vitae
Il candidato viene aiutato nella compilazione del CV idoneo all'offerta o al Paese nel quale si intende andare a lavorare, in una delle lingue della Comunità europea maggiormente rappresentate (inglese/francese), fornendogli istruzioni per la sua compilazione sul formato standard europeo Europass (Europass Curriculum Vitae).
► Lettera di autocandidatura
Così come per il CV al candidato vengono fornite istruzioni e una traccia per la lettera di presentazione al CV, motivandola a seconda del Paese in cui ci si vuole stabilire. link
► EURES CV-Search
E' inoltre attiva sul sito EURES una banca dati on line per l'inserimento dei CV. Gli interessati possono registrarsi liberamente come persone in cerca di lavoro, inserendo il proprio CV sul portale EURES nella sezione EURES CV-Search, consultabile in qualsiasi momento dai datori di lavoro dei paesi della rete EURES. I candidati mettono così a disposizione la propria candidatura per le aziende che cercano personale anche fuori dai confini nazionali.
In ogni caso, il rapporto con il Consulente EURES proseguirà anche dopo l'individuazione dell'offerta ed il contratto per l'instaurazione del rapporto di lavoro attivato dal candidato, per fornire allo stesso ogni utile supporto relativamente al contratto, all'alloggio e ad ogni altra necessità richiesta.
Il servizio di Orientamento è su appuntamento.