Lavoro e formazione professionale: i giovani di Confindustria incontrano l'assessore provinciale Eva Guardiani
- Info
- ultima modifica 21/12/2011 12:46
Condividere con le imprese le scelte e l'indirizzo delle politiche
formative provinciali, studiare percorsi per facilitare il passaggio
generazionale nelle imprese, supportare e sostenere le aziende
nell'accesso delle imprese ai bandi europei e regionali. Questi i temi
che sono stati al centro dell'incontro tra il Gruppo Giovani
Confindustria Teramo e l'assessore provinciale al Lavoro e alla
Formazione Eva Guardiani che si è tenuto ieri. L'incontro è avvenuto in
occasione dell'Assemblea dei Giovani Imprenditori che è stata
presieduta dal Presidente Luca Verdecchia e dai vice Presidenti,
Giammaria de Paulis e Renato Piccioni.
Tanti i temi e le
problematiche sollevati dai Giovani imprenditori che hanno voluto
sottoporre all'attenzione dell'Assessore le proposte per indirizzare i
prossimi percorsi formativi sulla base delle esigenze delle imprese e
favorire, dove possibile, l'accesso e la partecipazione dei bandi
formativi e comunitari. Tra le problematiche più sentite, quella di
doversi spesso confrontare con ostacoli burocratici che rallentano i
processi di crescita e sviluppo delle imprese e si sommano alle altre
difficoltà vissute in questa fase di crisi, come quelle di accesso al
credito o di finanziamento delle imprese giovani e in fase di start-up.
"E' importante per noi Giovani Imprenditori confrontarci con le
Istituzioni e riportare le nostre esigenze - ha spiegato Luca
Verdecchia - questo è solo il primo di una serie di incontri con gli
amministratori che abbiamo intenzione di organizzare come Gruppo Giovani
di Confindustria. Con loro vogliamo dialogare per farli partecipi e
chiedere risposte sui temi che ci stanno più a cuore, cioè quelli del
sostegno nella fase di passaggio generazionale all'interno delle imprese
e sul finanziamento delle idee dei giovani e delle start up".
"Siamo
ben disposti a recepire le proposte che arrivano direttamente degli
imprenditori - ha spiegato l'Assessore Guardiani - sono felice quando
dal mondo delle Associazioni di categoria arrivano degli spunti e delle
idee perché è sulla base delle vostre indicazioni che dovremmo modulare
l'utilizzo dei prossimi fondi in arrivo dalla Regione. Le vostre
proposte saranno riportate anche all'interno della Cup, la Commissione
unica provinciale, che stabilirà le linee strategiche per l'utilizzo dei
fondi Por nei prossimi anni".
A cura dell'ufficio stampa di Confindustria Teramo