Feed RSS sul portale della provincia di Teramo
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 15:10
Per essere sempre aggiornati sulle iniziative della Provincia, offriamo i nostri contenuti con il sistema Rss (Really Simple Syndication).
RSS è un formato standard per la distribuzione di contenuti sul Web; per capire bene il significato e l'utilizzo degli RSS pensiamo ad un parallelismo con i media tradizionali ed introduciamo i seguenti termini:
- syndication: affidamento dei testi a un'agenzia che provvede a distribuirli a siti e riviste;
- feed: flusso di informazioni che si succedono nell'arco di una giornata (pensate alle trasmissioni radiofoniche o televisive);
- channel: questo termine ha bisogno di poche spiegazioni, il canale attraverso il quale il feed viene distribuito.
Da qui all'estendere la metafora e proporre un parallelismo tra un canale RSS e uno televisivo il passo è breve. Chi produce un feed invia un flusso di news (item) che sono come le trasmissioni che si succedono nell'arco di una giornata. E, guarda caso, per indicare l'aggiunta di un feed agli appositi programmi degli utenti, si usa il termine 'subscription' (abbonamento o sottoscrizione), esattamente quello che si userebbe per una pay TV o una rivista.
Le applicazioni sono molteplici:
- i navigatori potranno ricevere sul proprio computer le informazioni e le ultime notizie presenti sul portale;
- chi ha un blog potrà diffondere in maniera semplice e immediata i contenuti prodotti dalla provincia;
- i webmaster potranno introdurre nel proprio sito le news e gli eventi distribuiti dal nostro portale.
I feed offerti dal nostro portale sono validati e conformi agli standard RSS 2.0.
Elenco dei nostri feed:
Feed | Validazione | Link | Anteprima |
---|---|---|---|
Last updates Propone gli ultimi contenuti pubblicati sul nostro portale, per essere sempre aggiornati |
![]() |
RSS | Vai |
Eventi Gli eventi e le manifestazioni del territorio provinciale proposte dal nostro sito |
![]() |
RSS | Vai |
Comunicati stampa I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa |
![]() |
RSS | Vai |
Offerte di lavoro Le ultime offerte di lavoro disponibili, inserite dall'Agenzia Giovani o dai Centri per l'impiego |
![]() |
RSS | Vai |
Software utili
Il browser Mozilla Firefox ed il programma di posta elettronica Mozilla Thunderbird (entrambi opensource, cioè con una licenza che ne permette il libero utilizzo) hanno integrato al loro interno la gestione degli RSS ed il loro utilizzo sarà semplice ed immediato.
Segue un elenco di programmi open source per la gestione diretta dei feed RSS:
- FeedReader (Windows): è un reader per RSS semplice e leggero;
- Rss Viewer (Linux e Windows): è realizzato in Java, quindi utilizzabile in moltissimi sistemi operativi;
- amphetaDesk (Linux, Windows e Mac): molto potente ma per utenti un po' più esperti;
- NewsFire (Mac): graficamente molto accattivante;
- Straw (Linux): completo e ben fatto dal punto di vista grafico.