Comunicati stampa
creato da admin
- Info
- ultima modifica 20/10/2010 14:50
I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa
-
Il piano terra di Palazzo Delfico (ingresso via Carducci) torna alla Regione. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 07/06/2022 16:09
-
Iniziato lo sfalcio erba sulle provinciali. "Con un mese di anticipo rispetto agli altri anni, cerchiamo di recuperare operatività nonostante la forte riduzione delle entrate e i problemi con il Decreto Aiuti" dichiara il Presidente — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 07/06/2022 15:38
-
Comunicare la Sicurezza sul Lavoro: quando l'alternanza diventa creativa — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 07/06/2022 13:26
-
Nasce ./cogita ETS per cambiare l’approccio allo studio delle materie informatiche e digitali, per sviluppare opportunità di lavoro per i giovani. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 05/06/2022 17:56
-
Visita istituzionale al carcere di Castrogno: “Una comunità che ci appartiene e che ha bisogno di attenzione anche da parte degli enti locali” ha commentato il Presidente. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 03/06/2022 15:10
-
Festa della Repubblica, il Palazzo della Provincia si illumina con la Bandiera Italiana — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 01/06/2022 11:38
-
Benemerenze regionali alla Polizia Provinciale. Luca Corona: "Un corpo falcidiato dalla Riforma Delrio, ora banditi due concorsi e una richiesta di mobilità" — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 01/06/2022 09:00
-
Dal Club Lions di Roseto - Valle del Vomano un aiuto al Centro "La Fenice" di Teramo — creato da Gianluca Di Giacinto — ultima modifica 31/05/2022 12:14
-
"1° Giro dei Borghi" anche il Team Go Fast aderisce alla manifestazione — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 26/05/2022 13:37
-
Il territorio valorizzato dallo sport: "1° Giro dei Borghi della provincia di Teramo" gara ciclistica a tappe — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 25/05/2022 20:43
-
Aperto a Teramo lo sportello per le “zone economiche speciali”. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 24/05/2022 13:37
- “Rimettiamo al centro dell’attenzione l’impresa e il lavoro, altrimenti ricostruiamo nel vuoto. Leggi confuse e burocrazie patologiche frenano lo sviluppo” ha detto il presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura
-
Isola del Gran Sasso. Grazie al Lions lo Sportello Antiviolenza diventa più funzionale, ieri cerimonia di consegna — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 20/05/2022 12:28
-
Patrimonio. Risolto annoso problema dell'illuminazione all'ITC di Nereto — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 18/05/2022 14:11
-
Edilizia scolastica: sopralluogo nella Città Ducale — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 18/05/2022 11:29
- Il Polo scolastico di Atri ha oltre 16 milioni di euro di finanziamenti per gli interventi di sistemazione e adeguamento sismico degli Istituti superiori di proprietà della Provincia e 400 mila euro per le manutenzioni straordinarie.
-
Centro Antiviolenza La Fenice: il Lions promuove una raccolta doni. Domani la consegna. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 18/05/2022 10:52
-
Assemblea nazionale UPI: la riforma sul tavolo del Consiglio dei Ministri. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 13/05/2022 09:47
- Di Bonaventura: “Con il Parlamento al suo ultimo anno di lavoro la tempistica non aiuta. Dobbiamo farci sentire a Roma, metterci la faccia e il cuore.”
-
Abbandono dei rifiuti sulle strade provinciali: avviate le prime indagini grazie alle fototrappole. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 17/05/2022 11:45
- Il video che testimonia i comportamenti illeciti, diventa un messaggio di comunicazione sociale.
-
#scuole Sopralluogo al polo giuliese del consigliere Pavone. “Per il nuovo anno scolastico dobbiamo affrontare e possibilmente risolvere le criticità” — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 11/05/2022 12:00
-
Sicurezza sulle strade: passaggi pedonali protetti dove non possono essere installati i dissuasori — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 09/05/2022 13:57
-
La montagna teramana scommette sul turismo sostenibile: 2 milioni e 400 mila euro per la realizzazione di un progetto integrato che “unisce” Pietracamela e Fano Adriano — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 09/05/2022 13:56