Comunicati stampa
creato da admin
- Info
- ultima modifica 20/10/2010 14:50
I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa
-
Scuole. Incontro con il Comune di Giulianova per l’IPSIA, struttura sottoposta alle verifiche di vulnerabilità — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 19/07/2017 16:17
-
Ciclovie: alla firma della convenzione quella del Tordino e quella della Vibrata — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 19/07/2017 13:41
- I primi 10 milioni di finanziamento della "rete" proposta dalla Provincia
-
Lavori per la ricostruzione: domani firma del protocollo d'intesa con le banche. Servirà a far anticipare i compensi alle imprese che stanno lavorando. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 18/07/2017 15:58
-
Il Comune di Montorio adotta la piattaforma Synappse Alert System per la gestione delle emergenze — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 18/07/2017 15:30
- Un’applicazione innovativa sviluppata da una società teramana per comunicare l’emergenza e adottata in via sperimentale dal Comune di Montorio. Gli sviluppatori: “È la differenza tra caos e controllo, tra un disastro e una soluzione contenuta”
-
Chiude la galleria di Piancarani per la sistemazione dell’impianto di illuminazione da mercoledì 19 luglio alle 22:00 fino alle 6:00 di giovedì — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 18/07/2017 12:49
- Teramo 18 luglio 2017. Lavori in notturna nella galleria di Piancarani sulla Pedemontana Teramo – Vibrata per la sostituzione dei punti luce non funzionanti. La galleria chiuderà domani sera, mercoledì 19 luglio, alle ore 21 e sarà riaperta al traffico la mattina dopo, alle ore 6.
-
Iniziati i lavori di adeguamento sismico allo Scientifico di Nereto — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 14/07/2017 12:28
- Con questo intervento l’indice di vulnerabilità salirà al 65%; aggiudicato anche l’appalto per l’ITC Rosa, in questo caso si salirà al 68%.
-
Teramo. Crollata la copertura che proteggeva il dipinto della “Madonna con il bambino” alla Casa del Mutilato. — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 14/07/2017 11:57
- Nessun pericolo, si sta provvedendo al transennamento.
-
Gruppi elettrogeni e ponti radio: questa mattina la cerimonia di consegna ai Sindaci e alle Pro Loco da parte del Lions. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 07/07/2017 14:16
- Una rete per l'emergenza nei paesi sotto il Gran Sasso: "La testimonianza che si può fare molto con poco, riempie un vuoto" ha dichiarato il consigliere provinciale Rinaldo Seca, sindaco di Castelli
-
Collegamento Val Mavone-Val Vomano. Di Sabatino: “E’ un tema ma prima pensiamo alle questioni irrisolte: ricostruire un prodotto montagna e salvaguardare i servizi turistici essenziali a Prati di Tivo” — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 06/07/2017 16:29
-
Dopo le indagini strutturali, limitazione di transito sul ponte Salinello a Villa Passo — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 06/07/2017 13:27
- Teramo 6 luglio 2017. All’esito delle indagini strutturali, effettuate da tecnici incaricati dalla Provincia nell’ambito delle attività di messa in sicurezza post sisma, è stata disposta con apposita ordinanza una limitazione di transito sul ponte del Salinello, località Villa Passo, sulla provinciale 14 nel territorio di Civitella del Tronto.
-
Gruppi elettrogeni e stazioni radio in 11 comuni grazie al Lions Club di Teramo — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 05/07/2017 12:19
-
TeRamo (R)accoglie, bambini e adulti puliscono la città. Coinvolti anche gli studenti universitari — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 05/07/2017 11:59
- Un concentrato di idee e di speranza l’iniziativa “TeRamo (R)accoglie”, accolta con entusiasmo da adulti e bambini che nel fine settimana hanno proceduto alla pulizia delle piazze e delle strade in diversi quartieri della città.
-
Commissione provinciale pari opportunità. Il Presidente firma il decreto di nomina e incontra le componenti — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 03/07/2017 13:53
- Teramo 3 luglio 2017. Il “momento è incandescente e c’è molto da fare” così questa mattina la consigliera delegata alle Pari Opportunità, Federica Vasanella, accogliendo le componenti della nuova Commissione provinciale nominate dal Consiglio e dopo una selezione che ha visto la partecipazione di 31 aspiranti. “Non è stato semplice – ha detto la Vasanella – tutti i curriculum erano di alto profilo: abbiamo preso in considerazione, come da bando, le competenze specifiche, la rappresentanza territoriale e anche il bagaglio professionale e culturale”.
-
Gran Sasso spa; pubblicati i bandi per la ricerca di personale. A luglio riapre la cabinovia per la Madonnina. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 30/06/2017 10:10
-
Approvato il rendiconto di gestione 2016 e nominata la nuova Commissione pari opportunità. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 08/08/2017 10:22
-
Richetti: il presidente Di Sabatino esprime preoccupazione per i dipendenti — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 27/06/2017 12:21
-
Riaperta la 365 di Bisenti, strada simbolo del terremoto 2017 — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 26/06/2017 17:14
- D'Alfonso annuncia novità per la manutenzione delle strade provinciali. Oltre 80 i cantieri della ricostruzione visionabili e monitorabili attraverso un portale georeferenziato anche in versione open data
-
Osservatorio per l’economia e lo sviluppo: un documento condiviso su aree di crisi, provvedimenti post terremoto, bandi e finanziamenti — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 23/06/2017 10:40
-
Riapre la strada simbolo del terremoto 2017: la 365 nell'abitato di Bisenti — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 23/06/2017 10:31
-
I Presidenti di Provincia domani si riuniscono a Teramo. Numerosi i nodi da sciogliere dopo che il Parlamento non ha accolto le proposte sulle risorse finanziarie — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 21/06/2017 16:39