Tecnologie per la produzione di energia pulita a portata di tutti grazie ai Gruppi d'acquisto solare
- Info
- ultima modifica 11/10/2011 14:14
L'unione fa il risparmio. Proprio per incentivare la diffusione di tecnologie solari in ambito domestico, in linea con gli obiettivi del Patto dei Sindaci, molti comuni italiani stanno promuovendo la costituzione di Gruppi d'Acquisto Solare (G.A.S.)
I Gruppi d'acquisto solare, promossi dagli enti locali, si stanno diffondendo come strumento di grande successo che permette a famiglie ed imprese di acquistare tecnologie efficienti e fonti rinnovabili a prezzi contenuti, grazie all’unione della domanda e con una struttura tecnica che garantisce tutto il percorso di valutazione e di accesso ai prodotti migliori.
Attraverso l’accorpamento della domanda, che è la logica del gruppo d'acquisto, le famiglie aderenti vengono messe nelle condizioni non solo di poter fruire di prezzi migliori, ma anche di ottenere una serie di servizi e garanzie aggiuntivi. Alcuni Enti, aderendo al progetto "Energia Comune" promosso da Legambiente, ad esempio, hanno attivato uno "sportello energia", ossia un punto informativo gratuito a disposizione dei cittadini che fornisce loro aggiornamenti circa contributi economici e sgravi fiscali, nonché sulle migliori tecnologie presenti sul mercato.
Il progetto prevede consulenza tecnica per la costituzione di un Gruppo d'acquisto solare, una sorta di comitato che raggruppa i cittadini intenzionati ad installare tecnologie per la produzione di energia pulita (pannelli fotovoltaici e solari-termici). ll Gruppo di Acquisto non vende direttamente impianti, ma ha lo scopo di supportare i cittadini nella scelta della migliore offerta tra quelle che le aziende installatrici faranno pervenire allo sportello energia tramite le associazioni di categoria.
Solo la comparazione paritaria delle varie offerte, infatti, identifica la vera essenza di un Gruppo d'Acquisto.
I principali vantaggi di un Gruppo d'acquisto solare sono:
* la fornitura omogenea di prodotti di qualità per tutti;
* la possibilità di avere un servizio di installazione “chiavi in mano”, risparmiando a tutti tempo e risorse economiche;
* l’abbattimento del costo di acquisto del 15-20% circa;
* il grande risparmio economico sulle bollette, che vengono sensibilmente ridotte grazie all’installazione degli impianti solari;
* la possibilità di ottenere gli sgravi fiscali previsti dalla legge;
* di godere degli incentivi dati dal Conto Energia;
* l’accesso agevolato ai crediti per l’installazione di strumenti di efficienza energetica, scegliendo
Per ulteriori informazioni vedi il sito: www. energiacomune.org