Tu sei qui: Home Patto Europeo dei Sindaci Le citta' inquinano troppo (da Eco Sportello Energia News)
Azioni sul documento

Le citta' inquinano troppo (da Eco Sportello Energia News)

creato da g.digiuseppe
Info
ultima modifica 16/12/2010 17:38

Il nuovo rapporto della Banca Mondiale dimostra che i cittadini che risiedono nelle aree urbane sono i responsabili dell'80% delle emissioni globali di gas serra e contemporaneamente quelli che ne subiranno un impatto significativo dal cambiamento climatico.

"Molte città come New York, Città del Messico, Amman o San Paolo non restano in attesa che venga raggiunto un accordo globale sul clima, ma hanno già cominciato ad agire sui cambiamenti climatici" ha sottolineato Andrew Steer, inviato speciale per la Banca Mondiale a Cancun. "Stanno dimostrando come affrontare la mitigazione, l'adattamento, la fornitura di servizi urbani di base e la riduzione della povertà attraverso idee intelligenti e iniziative locali. Essi hanno bisogno del sostegno dei loro governi nazionali e della comunità internazionale in generale". Il rapporto spiega come la progettazione e gli stili di vita di alcune città abbiano un impatto sulle emissioni di gas serra. Barcellona, ad esempio, produce una quantità di emissioni di gas serra pro capite pari a meno di un quarto di quelle di Denver. Il rapporto 'Cities and climate change: an urgent agenda' sostiene infatti che fino all'80% dei fondi previsti per i cambiamenti climatici, tra 80 e 100 bilioni di dollari all'anno, dovrebbero essere destinati al miglioramento dell'impatto ambientale delle aree urbane. Le città devono contrastare i cambiamenti climatici il più presto possibile, poiché i costi di ritardare l'azione sono elevati, in particolare nelle realtà in rapida espansione. I vantaggi per questo tipo di scelte politiche sono immediati e notevoli quali il miglioramento della salute pubblica, il risparmio sui costi e la sicurezza energetica.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.06666666667
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi