Tu sei qui: Home Patto Europeo dei Sindaci Il Patto in piazza. Una giornata per confrontarsi
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Il Patto in piazza. Una giornata per confrontarsi

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 01/10/2013 19:40

Usare la tecnologia e le reti per ridurre i costi ambientali e i consumi energetici. Workshop con amministratori, tecnici ed esperti. Area espositiva dedicata ad aziende, servizi e prodotti innovativi

Patto dei Sindaci - 7 ottobre 2013, ore 10,00Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo di autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori.

Attraverso le tappe del programma ci si pone l’obiettivo di raggiungere e superare la riduzione del
20% delle emissioni di CO2 entro il 2020. Tutti e 47 i Comuni teramani si sono impegnati a raggiungere
questo obiettivo grazie al supporto tecnico della Provincia e ai finanziamenti della Regione Abruzzo.

 

ore 10.00:
PROGETTARE, COSTRUIRE, RISTRUTTURARE RIDUCENDO I CONSUMI

Progettare, costruire, ristrutturare riducendo i consumi Tutti i Comuni hanno approvato i Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes), l’occasione consente di raccogliere le migliori idee per la riduzione delle emissioni nocive per il clima e l’edilizia è certamente uno dei principali settori sul quale intervenire per raggiungere questo obiettivo.
  • Maurizio Brucchi - Sindaco di Teramo
  • Valter Catarra - Presidente Provincia di Teramo
  • Mauro Di Dalmazio - Assessore Regionale Ambiente Energia
  • Antonio Sorgi - Direttore Parchi, Territorio, Ambiente ed Energia - Regione Abruzzo
  • Iris Flacco - Dirigente servizio Ambiente - Regione Abruzzo

DUE ANNI CON IL PATTO DEI SINDACI: RISULTATI E NUOVI SCENARI
Francesco Marconi - Assessore provinciale Ambiente Energia

LA CASA CHE VERRÀ

Chiara Tonelli PhD e ricercatore universitario in Tecnologia dell’Architettura Roma TRE,
Autrice e conduttrice televisiva Sky Tv
seguila su Twitter seguila su Facebook



DAL DIRE AL FARE: STRUMENTI E NORME EFFICIENTI

Luciana Mastrolonardo - Ph.D. Progettazione ambientale,
Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara dipartimento Architettura

 

UN VILLAGGIO IN CLASSE A+
Ernesto Di Giovanni
Helios green building

 

Modera Pina Manente - Media officer del Patto dei Sindaci

Ore 13,30: LUNCH BUFFET - Hotel Abruzzi, Viale Mazzini

ore 15.30 - COMUNITÀ, TERRITORI, IMPRESE EFFICIENTI E INTELLIGENTI

Città e comunità “smart”.
Usare la tecnologia per ridurre i costi ambientali, vivere in maniera più facile ed efficiente, governare meglio i processi politici, amministrativi e organizzativi, migliorare le condizioni sociali e culturali.È possibile, da subito, ma solo se il processo parte dal basso con il coinvolgimento dei cittadini.

Michele Vianello - Esperto in "smart cities" e in social networking
Autore di: “Smart city: gestire la complessità urbana nel tempo di internet”

seguilo su Twitter seguilo su Facebook

Marco Santarelli

Fare Rete nelle città: intelligenza e persone
Polo Analisi delle Reti Unich network analist
seguilo su twitter seguilo su Facebook

 

INTERVENTI PROGRAMMATI DI: Enel Sole - Umpi Italia - Sorgenia Cofely Gdf Svez

DIBATTITO CON I SINDACI DEL PATTO
Conclusioni
Gianni Chiodi - Presidente Regione Abruzzo

Modera
Stefano Cianciotta - Giornalista – strategic planner settore Energia, Ambiente, Turismo Regione Abruzzo

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.31034482759
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi