Entra nel vivo l'attuazione del Patto: a Teramo tutti i protagonisti locali e nazionali
- Info
- ultima modifica 26/05/2011 18:30
Finanziamenti, progetti, bilanci energetici dei Comuni, Piani di azione: se ne parla il 9 Giugno alla sala polifunzionale.
Scarica il programma del seminario
La Regione, 4 Province, 305 Comuni. I numeri abruzzesi del Patto dei Sindaci volano alto ed è per questo che in Europa, l’Abruzzo, è considerato un modello.
Un risultato raggiunto con determinazione e impegno da tutti i livelli di governo territoriale a partire dalla Provincia di Teramo,
firmataria del Patto dei Sindaci.
20-20-20: meno 20% di emissioni inquinanti entro il 2020 e più 20% di fonti rinnovabili. Questo il cuore del Patto che oggi, in Abruzzo, può contare su 35 milioni di finanziamento.
A seguito della Conferenza internazionale sul Clima svoltasi a Cancun in Messico nel dicembre 2010, risulta sempre più evidente il ruolo che i Governi locali giocheranno nella lotta ai cambiamenti climatici. Il loro impegno dovrà necessariamente affiancarsi a quello dei Governi nazionali.
Oltre 2500 città in Europa (oltre 1000 in Italia) hanno aderito al Patto dei Sindaci, confermando il proprio impegno nel perseguire gli ambiziosi obiettivi fissati dall’Unione Europea.
Il seminario, organizzato dalla Provincia di Teramo in collaborazione con la Campagna SEE e i suoi Partner, rappresenta l’occasione per fare il punto della situazione a livello europeo, nazionale e regionale.