Sono tre le Ats che gestiranno, con la Provincia, i fondi europei per l'illuminazione pubblica "pulita"
- Info
- ultima modifica 26/03/2013 17:20
Costituite ufficialmente nel mese di maggio del 2012 le tre Associazioni temporanee di scopo per la gestione degli investimenti del progetto Paride.
Le tre Ats denominate:
“Paride Costa Blu Nord”;
“Paride Costa Blu Sud”;
“Paride Gran Sasso”;
raccolgono complessivamente 33 Comuni del territorio che, insieme alla Provincia, gestiranno i fondi europei del programma “Energia intelligente” (circa un milione di euro), destinati ad interventi di efficientamento energetico per l’ammodernamento di 60 mila impianti di illuminazione tradizionale.
Gli impianti saranno riconvertiti in sistemi ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale per un investimento complessivo di circa 18 milioni di euro di capitale privato, attraverso le Società di servizi energetici (ESCO).
dell’ATS “Paride Costa Blu Nord” fanno parte i seguenti 9 Comuni: Alba Adriatica, Bellante, Campli, Civitella, Controguerra, Colonnella, Corropoli, Giulianova e Tortoreto;
dell’ATS “Paride Costa Sud”, fanno parte i seguenti 8 Comuni: Atri, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Montefino, Pineto, Roseto e Silvi;
dell’Ats “Paride Gran Sasso” fanno parte i seguenti 16 Comuni: Basciano, Castel Castagna, Castelli, Cermignano, Colledara, Crognaleto, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso, Montorio, Penna S. Andrea, Pietracamela, Rocca Santa Maria, Teramo, Torricella, Tossicia e Valle Castellana;