La delibera della Corte dei Conti sul riordino delle Province
- Info
- ultima modifica 20/05/2015 10:50
Estratto dei principali passaggi contenuti nella delibera n. 17/SEZAUT/2015 della Corte dei Conti, diffusa il 13 maggio scorso avente ad oggetto “Il riordino delle Province – Aspetti ordinamentali e riflessi finanziari”
A poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge 7 aprile 2014, n. 56,“Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di Comuni” , che ha ridisegnato confini e competenze dell'amministrazione locale, la Corte dei conti procede ad una prima valutazione di quelli che sono stati gli effetti della normativa sugli andamenti finanziari delle Province, sugli equilibri, sul rispetto del Patto di stabilità e sull’erogazione dei servizi al cittadino.
Il progetto di riorganizzazione dell’amministrazione locale, delineato anche sotto il profilo finanziario dalla l. n. 56/2014, sta incontrando ritardi edifficoltà nella fase attuativa, in particolare per quanto riguarda il riordino delle funzioni delegate o trasferite alle Province.
Dalle previsioni delle quattro leggi regionali, allo stato, emanate, e da quelle dei testi approvati nelle Giunte e in discussione nei Consigli regionali, emergono criticità che condizionano l’efficacia della legge.