Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi
- Info
- ultima modifica 28/04/2021 00:10
Il regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e Servizi della Provincia di Teramo è stato approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n. 484 del 09/09/2011 e successive modificazioni ed integrazioni
Il testo vigente del Regolamento è stato poi interamente aggiornato con deliberazione del Presidente della Provincia n. 136 del 17/09/2020 e comprende nell'ultima stesura i seguenti allegati:
- ALLEGATO “A” - Criteri per autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni da parte dei dipendentidella Provincia. Modalità di funzionamento del Servizio Ispettivo.
- ALLEGATO “B” - Disciplina delle modalità di accesso agli impieghi in Provincia.
- ALLEGATO “C” – Disciplina della mobilità volontaria
- ALLEGATO “D” – Disciplina per le progressioni verticali
- ALLEGATO “E” – Disciplina per l’utilizzo di graduatorie di pubblici concorsi approvate da altri enti
- ALLEGATO “F” - Modalità di conferimento degli incarichi esterni.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 200 del 16/11/2020 sono stati modificati e integrati gli articoli 6 e 8 dell’Allegato A e l’art. 21 dell’Allegato B.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 241 del 30/12/2020 sono stati modificati e integrati gli articoli 18, 20, 27 e 33 dell’Allegato B.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 30 del 16/03/2021 è stato modificato e integrato l’articolo 9 dell’Allegato B.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 43 del 07/04/2021 sono stati modificati e integrati gli articoli 5, 17, 18, 23, 38 e 43 del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 53 del 28/04/2021 sono sono stati modificati e integrati gli articoli 23 e 29 del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 69 del 27/05/2021 sono stati modificati ed integrati gli articoli 8 e 9 dell’Allegato A, gli articoli 13 e 18 dell’Allegato B e gli articoli 9 e 11 dell’Allegato D.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 92 del 30/06/2021 sono stati modificati e integrati gli articoli 1, 5, 7, 10, 18, 20, 26, 30 e 31 dell'Allegato B ed introdotto l’articolo 18 bis nell'Allegato B.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 95 del 15/07/2021 sono stati modificati e integrati gli articoli 18 (comma 1, lettera A), 18 bis (comma 7), 19 (commi 1, 2, 3, 4 e 6) e 33 (comma 2) dell’Allegato B ed aggiunto il comma 5 all’articolo 9 dell’allegato D.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 166 del 23/11/2021 sono stati modificati e integrati l'articolo 23 del Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, l'articolo 13 dell’Allegato B (Disciplina delle Modalità di Accesso agli Impieghi in Provincia), l’articolo 14 dell’Allegato C (Disciplina per la Mobilità Volontaria”), l’articolo 9 dell’allegato “D” – Disciplina per le progressioni verticali, gli articoli 2, 3, 4 e 5 dell’Allegato E (Disciplina per l’utilizzo di graduatorie di pubblici concorsi approvate da altri Enti)
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 14 del 27/01/2022 sono stati modificati e integrati gli articoli 5, 6 e 7 del Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi della Provincia di Teramo e gli articoli 4 e 5 dell’Allegato E (Disciplina per l’utilizzo di graduatorie di pubblici concorsi approvate da altri Enti)
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 55 del 12/04/2022 è stato sostituito l'articolo 5 dell’Allegato C “Disciplina della mobilità volontaria” al Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 141 del 29/06/2022 è stato abrogato il comma 6 dell’articolo 13 dell’Allegato A (recante i Criteri per autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni da parte dei dipendenti della Provincia. Modalità di funzionamento del Servizio Ispettivo) e sono tati modificati/integrati gli articoli 3, 4, 5, 7, 11, 12, 13, 15 e 16 dell’Allegato “C” - “Disciplina della mobilità volontaria” al Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi.
- Con delibera del Presidente della Provincia n. 226 del 18/11/2022 sono stati: - modificato e integrato il testo dell’articolo 57 del Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi - integrato l’articolo 26 con l'aggiunta del comma 2 e modificato l’articolo 44 dell’Allegato B al ROUS (Disciplina delle modalità di accesso agli impieghi in Provincia); - modificato e integrato il comma 5 dell’articolo 14 dell’Allegato C al ROUS (recante la Disciplina per la Mobilità Volontaria”); - modificato e integrato il comma 5 dell’articolo 9 dell’allegato “D” al ROUS (recante la Disciplina per le progressioni verticali).
- Con deliberazione del Presidente della Provincia di Teramo n. 65 del 24/03/2023 è stato modificato e integrato il testo dell’articolo 26 dell’Allegato B al ROUS (Disciplina delle modalità di accesso agli impieghi in Provincia).
- Con deliberazione del Presidente della Provincia di Teramo n. 172 del 03/08/2023, a seguito dell’entrata in vigore del D.P.R. 16 giugno, n. 82, è stato adeguato e modificato il testo dell’allegato “B” al Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi, Recante “Disciplina delle modalità di accesso agli impieghi in Provincia”.
Sommario
PARTE GENERALE:
- TITOLO I - PRINCIPI GENERALI
- Capo I - I principi generali in materia di organizzazione
- Art. 1 - Definizioni e richiami normativi
- Art. 2 - Oggetto del Regolamento
- TITOLO II - L’ORGANIZZAZIONE
- Capo I - Le Strutture Organizzative
- Art. 3 - Principi di organizzazione
- Art. 4 - Strutture organizzative
- Art. 5 – Aree e Settori non incardinati in Aree
- Art. 6 – Settori
- Art. 7 – Servizi
- Art. 8 – Uffici
- Art. 9 - Ufficio di supporto al Presidente
- Art. 10 Uffici di progetto e gruppi di lavoro
- Capo II - La Gestione delle Strutture Organizzative
- Art. 11 - Assegnazione del personale alle strutture organizzative
- Art. 12 - Mobilità interna
- Art. 13 - Richiesta di nulla osta mobilità esterna
- Capo III - Gli strumenti di programmazione
- Art. 14 - Determinazione della dotazione organica
- Art. 15 - Programmazione triennale del fabbisogno di personale
- TITOLO IIII - SOGGETTI DEPUTATI ALLA GESTIONE
- Capo I - Funzione di direzione e di coordinamento
- Art. 16 - Livelli di coordinamento
- Art. 17 - Il Segretario Generale
- Art. 18 - Il Vice Segretario
- Art. 19 – Conferenza Dirigenti
- Art. 20 - Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Capo II - La Dirigenza
- Art. 21 - Responsabilità ed autonomia
- Art. 22 - Funzioni e competenze dei Dirigenti Responsabili di Area
- Art. 23 - Esercizio delle funzioni dirigenziali nei casi di assenza o impedimento del titolare o vacanza del posto
- Art. 24 - Nomina dei Dirigenti di Area
- Art. 25 - Revoca degli incarichi dirigenziali
- Art. 26 - Comitato dei Garanti
- Art. 27 - Graduazione delle posizioni dirigenziali
- Art. 28 - Assunzioni dei dirigenti a tempo indeterminato
- Art. 29 - Assunzione dei dirigenti a tempo determinato
- Art. 30 - Atti dei Dirigenti
- Capo III - Posizioni Organizzative
- Art. 31 - Posizioni organizzative e di alta professionalità
- Art. 32 - Criteri per il conferimento e la revoca degli incarichi di Posizione organizzativa
- Art. 33 - Criteri generali per la graduazione delle posizioni organizzative
- Art. 34 – Sistema di pesatura
- Art. 35 - Procedura per la graduazione degli incarichi di posizione organizzativa
- Art. 36 - Indennità di posizione
- Art. 37 - La valutazione della prestazione dei titolari di posizioni organizzative
- Art. 38 – Competenze e delega
- Art. 39 - Regime orario
- Capo IV - Altri soggetti dell’organizzazione
- Art. 40 - Competenze dei responsabili dei servizi
- Art. 41 - Il Dirigente del Personale
- Art. 42 - Potere sostitutivo
- CAPO V - ORDINAMENTO POLIZIA LOCALE PROVINCIALE
- Art. 43 - Ordinamento Corpo di polizia Provinciale
- TITOLO IV - LE RELAZIONI SINDACALI
- Capo I - soggetti
- Art. 44 - Struttura deputata alla cura delle Relazioni Sindacali
- Art. 45 - Delegazione trattante di parte pubblica
- TITOLO V - PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA
- Capo I - Principi generali
- Art. 46 - Il responsabile Anticorruzione
- Art. 47 - Trasparenza e pubblicazioni obbligatorie sul sito istituzionale
- Art. 48 - Attività successiva alla cessazione rapporto lavoro (pantouflage revolving doors)
- TITOLO VI - IL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE E VALUTAZIONE
- Capo I - Principi generali
- Art. 49 – Finalità
- Art. 50 – I documenti di programmazione
- Art. 51 – Il Sistema di misurazione e valutazione della performance
- Capo II - Il ciclo della Performance
- Art. 52 – Il Piano e la relazione sulla performance
- Art. 53 – Il ciclo di gestione della performance
- Art. 54 – La performance
- Art. 55 – Gli attori della valutazione
- Capo III - Nucleo di Valutazione
- Art. 56 - Nucleo di Valutazione
- Art. 57 - Compiti del Nucleo
- Art. 58 - Struttura di supporto
- TITOLO VII - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE
- CAPO I - Personale e organizzazione
- Art. 59 - Il Personale
- Art. 60 - Le posizioni di lavoro
- Art. 61 - L’organizzazione del lavoro
- Art. 62 - Identificazione del personale a contatto con il pubblico
- Art. 63 - Temporaneo trasferimento di personale – Comando
- Art. 64 Conservazione del posto per incarichi di lavoro
- CAPO II - Comitato Unico di Garanzia
- Art. 65 - Costituzione e composizione
- Art. 66 - Obiettivi
- Art. 67 – Compiti
- CAPO III - Responsabilità
- Art. 68 - Responsabilità
- Art. 69 - Patrocinio legale
- CAPO IV - Disciplina del rapporto di lavoro
- Art. 70 - Gestione degli atti del personale
- Art. 71 - Part-time
- Art. 72 - Collocamento a riposo per limiti di età
- Art. 73 - Trattenimento in servizio oltre i limiti di età
- Art. 74 - Risoluzione del rapporto di lavoro
- TITOLO VIII - DISPOSIZIONI FINALI
- CAPO I - Norme finali
- Art. 75- Entrata in vigore e disapplicazioni
- Allegati
- ALLEGATO “A” - Criteri per autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni da parte dei dipendenti della Provincia. Modalità di funzionamento del Servizio Ispettivo.
- ALLEGATO “B” - Disciplina delle modalità di accesso agli impieghi in Provincia.
- ALLEGATO “C” – Disciplina della mobilità volontaria
- ALLEGATO “D” – Disciplina per le progressioni verticali
- ALLEGATO “E” – Disciplina per l’utilizzo di graduatorie di pubblici concorsi approvate da altri enti
- ALLEGATO “F” - Modalità di conferimento degli incarichi esterni.