Regolamento per la disciplina del sistema dei controlli interni
- Info
- ultima modifica 12/03/2013 13:10
CAPO I – OGGETTO E PRINCIPI GENERALI
Art. 1 - Oggetto
Art. 2 - Tipologia e finalità dei controlli interni
Art. 3 - Soggetti
Art. 4 - Principi
CAPO II – CONTROLLO DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA
Art.5 - Parametri del controllo
Art.6 - Fasi del controllo di regolarità amministrativa
Art.7 - Controllo preventivo di regolarità amministrativa
Art.8 - Controllo successivo di regolarità amministrativa
Art.8bis- Modalità del controllo di regolarità in fase successiva
Art. 9- Risultati del controllo successivo
CAPO III - CONTROLLO DI REGOLARITÀ CONTABILE
Art.10 - Parametri del controllo
Art.11 - Controllo preventivo di regolarità contabile
CAPO IV – CONTROLLO DI GESTIONE
Art. 12 - Norma di rinvio
CAPO V – CONTROLLO STRATEGICO
Art.13 - Programmazione e definizione degli obiettivi strategici
Art.14 - Relazione di inizio mandato
Art.15 - Oggetto del controllo
Art.16 - Verifica sullo stato di attuazione dei programmi
Art. 17 - Relazione di fine mandato
CAPO VI – CONTROLLO SUGLI EQUILIBRI FINANZIARI
Art.18 - Norma di rinvio
CAPO VII – CONTROLLO SULLE SOCIETA’ PARTECIPATE
Art.19 - Definizione ed ambito dei controlli
Art.20 - Tipologia dei controlli
Art.21 - Modello di governance delle società in house ed obblighi informativi
Art.22 – Disposizioni transitorie e finali
CAPO VIII- CONTROLLO SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI
Art.23 - Oggetto del controllo
Art. 24 – Fasi del controllo
CAPO IX - NORME FINALI
Art. 25 – Periodicità dei controlli e controllo esterno della Corte dei Conti
Art. 26 - Entrata in vigore e abrogazioni
Art.27 - Norma di rinvio