Regolamento per il Riconoscimento delle Qualifiche Professionali
- Info
- ultima modifica 17/12/2007 10:30
Il Settore B8 - Politiche del Lavoro e Formazione - della Provincia mediante i quattro Centri per l'Impiego svolge funzioni in materia di politiche attive del Lavoro e di collocamento. In tali ambiti di competenza, nel quadro delle disposizioni legislative e regolamentari emanate a livello nazionale e regionale, i Centri per l'Impiego sono chiamati ad assolvere a numerosi compiti.
Tra i tanti, uno di particolare importanza è quello che li vede impegnati nel riconoscimento delle qualifiche professionali dei lavoratori.
Vista l'importanza di questa funzione, è emersa da parte della Provincia di Teramo la necessità di stabilire modalità univoche per i quattro Centri per l'Impiego provinciali circa le casistiche ed i periodi minimi per il riconoscimento delle qualifiche professionali ai lavoratori stessi.
Il Settore B8 - Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Teramo ha quindi provveduto alla stesura di un apposito Regolamento - il primo emanato in ambito regionale - teso a disciplinare le procedure di riconoscimento delle qualifiche professionali attuate dai Centri per l'Impiego della Provincia di Teramo allo scopo di assicurare un comportamento univoco ed uniforme su tutto il territorio provinciale, garanzia di un trattamento equo e paritario in favore di tutti i lavoratori.
In vista della standardizzazione delle procedure da seguire nell'erogazione dei Servizi all'Impiego della Provincia di Teramo, l'adozione del Regolamento è quanto mai opportuna e funzionale alla definizione e classificazione delle casistiche, delle procedure e degli eventuali periodi che danno luogo al riconoscimento delle qualifiche professionali, anche in considerazione delle nuove forme di acquisizione derivanti dalla dinamica delle normative in materia di studio, formazione, lavoro, professioni etc.