Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Consigliera di Parità Piano di Azioni Positive predisposto dal C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia)
Azioni sul documento

Piano di Azioni Positive predisposto dal C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia)

creato da Pari opportunità
Info
pubblicato 12/12/2019 09:58

La Consigliera di Parità della Provincia di Teramo Monica Brandiferri nei giorni scorsi ha esaminato il Piano di Azioni Positive (P.A.P.) predisposto dal Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) dell’ente Provincia e, all’esito, ha espresso parere favorevole all’approvazione dello stesso documento.

Occorre evidenziare che il Piano di Azioni Positive è un documento di validità triennale (2019-2021) che deve essere obbligatoriamente redatto da tutte le pubbliche amministrazioni e va sottoposto al parere preventivo della Consigliera di Parità territorialmente competente prima dell’approvazione. In caso di mancato adempimento gli enti incorrono in sanzioni come il blocco dell’assunzione di nuovo personale, compreso quello appartenente alle categorie protette. Inoltre il Piano è uno strumento che permette alle amministrazioni di sperimentare e attuare concrete politiche di pari opportunità anche in merito all’equa rappresentanza di genere nei luoghi di lavoro, di prevenire comportamenti discriminatori e di migliorare il clima all’interno dell’Ente.

Prendo atto con soddisfazione della predisposizione del Piano di Azioni Positive – afferma la Consigliera di Parità della Provincia di Teramo Monica Brandiferri – in quanto nelle precedenti consiliature l’ente Provincia non si era dotato per diversi anni di uno strumento così importante non rispettando le prescrizioni normative. Per la prima volta il Piano presenta caratteri e requisiti sostanziali e di merito, non soffermandosi solo su aspetti meramente formali. Ciò anche in considerazione del fatto che il Piano deve costituire uno strumento concreto, creato su misura per l’Ente, che ne rispecchi la realtà e ne persegua gli obiettivi proposti in termini positivi.

Per il raggiungimento di un risultato così importante è doveroso ringraziare tutti i componenti del Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Teramo (la Presidente Ildamura Nigro, la Vice-Presidente Sara Testa, i componenti Lina Ranalli, Antonio Matteucci, Giulia De Iuliis e Monica Di Mattia) che hanno operato con impegno e con convinzione alla stesura del Piano, contro ogni tipo di discriminazione  nei luoghi di lavoro”.

COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA CONSIGLIERA DI PARITÀ, MONICA BRANDIFERRI.


Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.125
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi
Ultimi consigli provinciali

15/09/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 21 settembre 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 21 settembre 2023 alle ore 11.30 in prima convocazione e per il giorno 22 settembre 2023 alle ore 11.30 in seconda ...

28/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 3 agosto 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 3 agosto 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 4 agosto 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

14/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 20 luglio 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 20 luglio 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 21 luglio 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione, ...

04/04/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 17 aprile 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 17 aprile 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 18 aprile 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

07/03/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 14 marzo 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 14 marzo 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 15 febbraio 2023 alle ore 09.00 in seconda ...