Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Consigliera di Parità Fondazione Tercas: un CdA senza donne
Azioni sul documento

Fondazione Tercas: un CdA senza donne

creato da Pari opportunità
Info
pubblicato 16/12/2019 11:12

A seguito della nomina del nuovo Presidente della Fondazione Tercas, la Consigliera di Parità della Provincia di Teramo Monica Brandiferri ha ricevuto presso il suo Ufficio una segnalazione sul mancato rispetto del principio di parità di genere in seno al Consiglio di Amministrazione della stessa, verificatosi proprio con la sostituzione della Presidente uscente, unica donna in seno al CdA.

Va evidenziato che in base al regolamento della Fondazione per la nomina dei componenti degli organi statutari, il Consiglio di Indirizzo effettua le scelte assicurando che ciascun genere sia rappresentato per almeno un quinto complessivo dei consiglieri in carica. Allo stato attuale, nonostante le suddette prescrizioni statutarie ribadiscano che si debba assicurare un’adeguata presenza di genere, il Consiglio di Amministrazione è composto solo ed esclusivamente da uomini, determinando un deficit funzionale alla più efficace attività di indirizzo della Fondazione stessa.

Le nomine del CdA di una fondazione o di ente similare – afferma la Consigliera di Parità Monica Brandiferri - non devono essere gestite come una mera partita a scacchi dove si cerca di posizionare le pedine in base a criteri politici. Il principio della pari rappresentanza di genere dovrebbe essere garantito a prescindere dalla sussistenza di indicazioni normative in tal senso.

In merito al cambiamento al vertice della Fondazione Tercas, si è verificata una situazione paradossale in quanto sono state disattese le disposizioni del regolamento che, va ribadito, richiede una rappresentanza per ciascun genere pari ad un quinto dei consiglieri.

Le donne che riescono ad arrivare ai vertici di consigli di amministrazione o di posti chiave in altri organismi di rilievo sono sempre poche. Occorre un cambio di passo incisivo e decisivo in tal senso.

Si invitano, pertanto, gli organi competenti a procedere ad una revisione della composizione del CdA in modo tale da designare i componenti tenendo conto di quanto previsto dal regolamento, anche per migliorare le performance della Fondazione stessa”.

 

Comunicato a cura della consigliera di parità Monica Brandiferri.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.125
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi
Ultimi consigli provinciali

15/09/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 21 settembre 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 21 settembre 2023 alle ore 11.30 in prima convocazione e per il giorno 22 settembre 2023 alle ore 11.30 in seconda ...

28/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 3 agosto 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 3 agosto 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 4 agosto 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

14/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 20 luglio 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 20 luglio 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 21 luglio 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione, ...

04/04/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 17 aprile 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 17 aprile 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 18 aprile 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

07/03/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 14 marzo 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 14 marzo 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 15 febbraio 2023 alle ore 09.00 in seconda ...