Tu sei qui: Home Eventi XXIII edizione del Presepe Vivente nel Centro Storico di Giulianova
Azioni sul documento

XXIII edizione del Presepe Vivente nel Centro Storico di Giulianova

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 10/12/2018 12:56

“Alfa e Omega – Il principio e la fine”: nella cripta di San Flaviano una natività “rinascimentale” per omaggiare gli Acquaviva, fondatori della città.

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/xxiii-edizione-del-presepe-vivente-nel-centro-storico-di-giulianova XXIII edizione del Presepe Vivente nel Centro Storico di Giulianova Dal 26/12/2018 al 06/01/2019
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Giulianova
Contatti
Aggiungi evento al calendario iCal

 

Il 26 dicembre prossimo, magiche atmosfere torneranno ad animare il cuore rinascimentale della città alta di Giulianova, grazie alla XXIII edizione del Presepe Vivente, che tornerà a far rivivere le piazze e le viuzze, ridonando agli abitanti e ai visitatori un luogo da percorrere e gustare, stimolando tutti i sensi fino a quello più profondo della spiritualità. Il titolo di questa XXIII edizione del Presepe Vivente è: “Alfa e Omega”, ovvero “Il principio e la fine. <Il Bambino che festeggiamo a Natale è proprio l’Alfa e l’Omega della nostra vita, colui che dà valore, pienezza al nostro cammino- spiegano i portavoce dell’associazione “Unica Stella” che, da anni, cura la manifestazione - E’ l’uomo-Dio che ci viene incontro in questo nostro vivere quotidiano, tra le nostre speranze e i nostri fallimenti. Immergiamoci in questa rappresentazione, percorriamo le varie scene e scorgiamo nel nostro cuore se anche per noi c’è una speranza che diviene certezza della presenza del Divino, perché come diceva S. Agostino,”il nostro cuore è inquieto finché non riposa in Te”>

Il percorso si articolerà attraverso 11 scene e vedrà l’inizio su Corso Garibaldi(lato sud) e dopo aver toccato il cuore del centro storico, sfocerà su Piazza Buozzidove all'interno della Cripta del Duomo di San Flaviano sarà collocata la natività che avrà una connotazione rinascimentale, per omaggiare gli Acquaviva che vollero costruire la nuova città ponendovi al centro la chiesa fortificata di Santa Maria in Platea (oggi San Flaviano).  L'inizio della manifestazione è fissato per le ore 18 con il tradizionale corteo dei figuranti e si protrarrà fino alle ore 22, con ingressi scaglionati per garantire la sicurezza degli spettatori.

 

Sul canale YouTube “Presepe Vivente Giulianova” e la pagina Facebook “Presepe Vivente di Giulianova-Abruzzo” è presente il video di presentazione di questa edizione.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi