Tu sei qui: Home Eventi Stagione di Prosa 2019/2020 "Il Silenzio Grande"
Azioni sul documento

"Il Silenzio Grande"

creato da Volontari Servizio Civile
Info
ultima modifica 01/11/2019 09:00

prodotto da DIANA OR.I.S. con Massimiliano Gallo, Monica Nappo, Paola Senatore, Jacopo Sorbini e con la partecipazione di Stefania Rocca

Gli attori in posa

Gli attori in posa

Data (Europe/Rome / UTC100)
Dove Teatro Comunale di Teramo
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Scrittore napoletano di fama internazionale, Maurizio De Giovanni, autori di numerosi libri di successo dalla serie del “Il Commissario Ricciardi” fino ai “I bastardi di Pizzofalcone” è, per la prima volta, autore di questa inedita commedia in due atti.


Alessandro Gassman racconta l'incontro con Maurizio De Giovanni come portatore di novità importanti e di progetti che lo hanno appassionato, approfondendo la sua conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni interpretando l'ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, "I bastardi di Pizzofalcone”. Quando in una pausa a pranzo parlarono de “Il silenzio grande" l'idea nacque lì in pochi minuti, con temi importanti come i rapporti familiari, il tempo che scorre, il luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa.

La storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con tanta abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.

Scrittore napoletano di fama internazionale, Maurizio De Giovanni, autori di numerosi libri di successo dalla serie del “Il Commissario Ricciardi” fino ai “I bastardi di Pizzofalcone” è, per la prima volta, autore di questa inedita commedia in due atti
Alessandro Gassman racconta l'incontro con Maurizio De Giovanni come portatore di novità importanti e di progetti che lo hanno appassionato, approfondendo la sua conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni interpretando l'ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, "I bastardi di Pizzofalcone”. Quando in una pausa a pranzo parlarono de “Il silenzio grande" l'idea nacque lì in pochi minuti, con temi importanti come i rapporti familiari, il tempo che scorre, il luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa. La storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con tanta abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.Scrittore napoletano di fama internazionale, Maurizio De Giovanni, autori di numerosi libri di successo dalla serie del “Il Commissario Ricciardi” fino ai “I bastardi di Pizzofalcone” è, per la prima volta, autore di questa inedita commedia in due atti
Alessandro Gassman racconta l'incontro con Maurizio De Giovanni come portatore di novità importanti e di progetti che lo hanno appassionato, approfondendo la sua conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni interpretando l'ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, "I bastardi di Pizzofalcone”. Quando in una pausa a pranzo parlarono de “Il silenzio grande" l'idea nacque lì in pochi minuti, con temi importanti come i rapporti familiari, il tempo che scorre, il luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa. La storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con tanta abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi