DAVIDE RASETTI presenta “ZELMIRA”
- Info
- pubblicato 25/11/2019 13:20
30/11/2019 - Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo - ore 21:30
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/teramo-jazz-2019/davide-rasetti-presenta-201czelmira201d
DAVIDE RASETTI presenta “ZELMIRA”
(Europe/Rome / UTC100)
30/11/2019 da 21:30 to 23:59
|
---|---|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Davide Rasetti – Sax, Pianoforte
guest Massimo Moriconi – Contrabasso, Basso elettrico
Con
Toni Fidanza - Pianoforte | Gianluca Caporale - Sax | Sabatino Matteucci - Sax | Niki Barulli – Batteria, Percussioni
Francesco Ruggieri - Percussioni | Davide Foglia - Percussioni | Federica Di Domenicantonio - Voce
Davide Rasetti, giovane talento teramano presenterà dal vivo il suo primo disco “Zelmira”. Il giovane musicista sarà
accompagnato per l’occasione da numerosi ed importanti artisti. Saranno, infatti, al suo fianco Massimo Moriconi, bassista di
fama internazionale che ha collaborato, tra i tanti, con Liza Minnelli, Jerry Lewis, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Mina e Fabio
Concato; nonché rinomati artisti del territorio quali Toni Fidanza, Gianluca Caporale, Sabatino Matteucci, Niki Barulli, e i
giovani Francesco Ruggieri, Davide Foglia e Federica Di Domenicantonio.
“Zelmira” nasce nel 2016 quando Davide, nel pieno dell'adolescenza, compone e arrangia alcuni brani che, insieme a quelli di
Toni Fidanza e Sabatino Matteucci, daranno vita all’album che verrà registrato nel 2019. Da subito apprezzato dagli addetti ai
lavori, l'album uscirà proprio il 30 novembre per l'etichetta discografica Alfa Music, interessante realtà romana che opera nel
mondo del jazz da quasi vent'anni.
“Zelmira” è il compimento di un percorso di suggestioni ed emozioni che hanno accompagnato gli anni della prima giovinezza
di Davide ed è proprio a Zelmira, la madre di Davide, che è dedicato l'intero lavoro. Il disco è un insieme multicolore di tracce
che sconfinano in diversi approcci sonori e spaziano in un'ampia tessitura di contaminazioni difficilmente restringibili nei
canoni di un unico genere musicale. "Zelmira" è anche il brano che dà il titolo all'album, un componimento in piano solo che
ha rappresentato una sfida cruciale per il giovane musicista. Il brano nasce da un irrefrenabile desiderio comunicativo che si
manifesta in un ritmo latino difficile da suonare: difficile perché è la musica di sua madre, della sua mancanza, della rabbia e
di una serie indefinita di perché. La difficoltà iniziale però lascia spazio alla musica che, come spesso succede, prende il
sopravvento generando un effetto positivo e inarrestabile che Davide descrive così: "tanti occhi, sguardi e sorrisi seguirono la
prima esecuzione e le successive, “Zelmira” piaceva alla gente ed io mi sentivo felice".
DAVIDE RASETTI
Davide Rasetti nasce il 13 settembre 2000 a Teramo ed inizia lo studio del pianoforte all'età di cinque anni con la maestra
Mila Di Addario, che lo segue per i successivi otto anni. Fin da subito dimostra di avere una personalità curiosa e poliedrica
che lo porta ad intraprendere contemporaneamente lo studio del pianoforte classico con la professoressa Tatijana Vratonjic
e quello del pianoforte jazz e della composizione con il maestro Toni Fidanza. Da giovanissimo dimostra anche una
particolare propensione per gli strumenti a fiato e a otto anni intraprende lo studio del sax con il maestro Sabatino
Matteucci, per poi passare a sedici anni sotto la guida del maestro Gianluca Caporale. Nel 2017 porta a compimento il
percorso pre-accademico in pianoforte classico presso il conservatorio G. Braga di Teramo, dove attualmente frequenta il
secondo anno accademico di pianoforte classico sotto la guida di Tatijana Vratonic ed il terzo livello pre-accademico di
pianoforte jazz con il maestro Toni Fidanza. A 16 anni esordisce al pianoforte e al sax soprano con l’orchestra contemporanea
di Teramo e sempre nel 2017 ottiene grande successo al concorso "Campus Band" aggiudicandosi una borsa di studio al
C.E.T.
Evento FB: www.facebook.com/events/2550314288535524 / Pagina FB: www.facebook.com/daviderasettiofficial
Website: www.daviderasetti.com