Conferenza: “Cosa resterà di questi anni1180 A.C.” di Dr. Antihdemico e Mikimoz
- Info
- pubblicato 02/05/2017 10:49
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/teramo-comix-2017-xxv-edizione/conferenza-201ccosa-restera-di-questi-anni1180-a-c-201d-di-dr-antihdemico-e-mikimoz
Conferenza: “Cosa resterà di questi anni1180 A.C.” di Dr. Antihdemico e Mikimoz
(Europe/Rome / UTC200)
13/05/2017 da 11:00 to 13:00
|
---|---|
Approfondimenti | |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Domenico Di Felice conosciuto sul Web come Dr. Antiaccademico ha fatto della divulgazione del sapere la sua missione di vita.
Una cultura multidisciplinare messa al servizio delle masse e tra le sue armi di divulgazione ci sono le sue ormai celebri conferenze a tema Fumetto.
Si serve della cultura Pop per parlare della cultura ALTA, anche se da anti accademico com’è riufiuterebbe sicuramente queste “etichette”.
Come lo scorso anno ci parlò del Gotico attraverso Dampyr, quest’anno regalerà a tutti noi un meraviglioso intervento sull’EPICA spiegata attraverso i super eroi, con la collaborazione di un altro ospite, MikiMoz
Il primo infatti ci spiegherà l’epica attraverso i fumetti ed i super eroi, il secondo ci parlerà a seguire dei super eroi in Italia con l’intervento: “Italia: non è un paese per Super Eroi”.
” Sono Domenico (ma potete chiamarmi Dr. AntiHdemico) ed ho 35 anni, laureato a pieni voti, ma anche no, in filosofia, con una tesi in letterature comparate sulla controversa figura del Marchese De Sade. Da sempre appassionato di folklore, studi culturali e letteratura, nonché ovviamente di filosofia (estetica) e scienze umane in generale, più recentemente anche di cinema e storia dell’arte; nel tempo libero dal cazzeggio cerco lavoro e mi occupo di critica, a più livelli. Uno dei miei interessi preponderanti è l’erotismo, nelle sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, da tempo cerco di ripercorrerne il cammino nelle vicende umane, di pari passo con una storia universale della bellezza (e della bruttezza) e del sublime (e del perturbante). Sono un collezionista di oggetti kitsch, di libri e di dvd, adoro i cartoni animati anni ’80 (ed in generale tutto quello che riguarda questi mitici anni) e mi diletto a scrivere poesie e racconti brevi, sto lavorando ad un romanzo che non uscirà mai. Mi occupo, ovviamente, anche di Epica e delle sue relazioni con i prodotti della cultura popolare, ma se leggerete ciò che scrivo vi renderete conto di quanto tempo libero ho. ”
MikiMoz, classe ’83 ma eterno dodicenne. Con una fanciullezza e giovinezza vissute a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, è rimasto così fortemente colpito dalla cultura popolare… da voler mettere tutto nero su bianco: nel 2006 nasce infatti il Moz O’Clock, blog di cultura geek, retro e pop dove “cristallizzare” i ricordi e riviverli con la sua grande e ricettiva community. Fumetti, cinema, cartoons, serie tv, giochi, videogames, musica, junkfood, webwriting, racconti, gadget… questo il suo pane quotidiano!
Da sempre attivo sul web, ho collaborato dal 1999 con diversi siti e forum. Tra le sue più grandi passioni, Berserk, He-Man, Twin Peaks, Power Rangers, Lego, Disney, Diabolik, Batman. Ma anche titoli scult e trash, musica rock o terribilmente mainstream e grandi classici.