Tu sei qui: Home Eventi Stagione di Prosa 2017/2018 "Primo Riccitelli" “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Azioni sul documento

“Qualcuno volò sul nido del cuculo”

creato da volontariserviziocivile
Info
ultima modifica 26/04/2017 12:10

Care amiche e cari amici, cari abbonati, vi ricordiamo che lo spettacolo “Qualcuno volò sul nido del Cuculo”, in programma mercoledì 4 aprile per il Turno A e giovedì 5 aprile alle ore 17 per il Turno C e alle ore 21 per il Turno B si svolgerà al Teatro Comunale e non al PalaSanNicolò. Analogamente, anche lo spettacolo “Ingresso indipendente” in calendario il 17 e il 18 aprile prossimi, sarà al Teatro Comunale. Grazie per averci seguito fin qui e appuntamento al Comunale! Un caro saluto. Alessandra Colangelo Segreteria artistica

“QUALCUNO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO”

“QUALCUNO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO”

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/stagione-di-prosa-2017-2018-primo-riccitelli/201cqualcuno-volo2019-sul-nido-del-cuculo201d “Qualcuno volò sul nido del cuculo” Dal 04/04/2018 - 21:00 al 05/04/2018 - 23:00
(Europe/Rome / UTC200)
Dove Teatro comunale di Teramo
Contatti
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Mercoledì 4 aprile 2018 ore 21 (Turno A)

Giovedì 5 aprile 2018 ore 21 (Turno B)

Giovedì 5 aprile 2018 ore 17 (Turno C)

DANIELE RUSSO / ELISABETTA VALGOI

“QUALCUNO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO”

di Dale Wasserman

regia Alessandro Gassman

Qualcuno volò sul nido del cuculo, romanzo di Ken Kesey e celebre film di Miloš Forman, interpretato da Jack Nicholson e entrato di diritto nella storia del cinema, racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di manicomio statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro riservato. Alessandro Gassmann ha ideato un allestimento personalissimo, elegante e contemporaneo, con un cast eccezionale. Il risultato è uno spettacolo appassionato, commovente e divertente, imperdibile, per la sua estetica dirompente e per la sua forte carica emotiva e sociale.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi