Silenzio per favore
- Info
- ultima modifica 24/07/2015 11:05
dal 28 luglio al 6 settembre 2015
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/silenzio-per-favore
Silenzio per favore
(Europe/Rome / UTC200)
28/07/2015 da 00:01 to 00:01
|
---|---|
Dove | Ripattoni - Bellante (TE) |
Approfondimenti | |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Rassegna di Videoarte e bando per giovani artisti under 35 anni.
Organizzati in due gruppi distinti:
a) 10 video già scelti in precedenza dal panorama nazionale;
b) acquisizione di 3 video di artisti emergenti.
I luoghi di Silenzio per favore.
Date e luoghi:
28 luglio, Ripattoni, Bellante (Te);
31 luglio, Castello, Roccascalegna (Ch);
09 agosto, San Vito Chietino (Ch);
24 agosto, Pescocostanzo (Aq);
27 agosto, Museolaboratorio, Città Sant’Angelo (Pe);
03 settembre, Via Delle Caserme, Pescara.
Artisti:
Elena Bellantoni,
Agenzia Dancing Days - Luca Pucci/Emanuele De Donno,
Lucia Bricco,
Ola Czuba,
Matteo Fato,
Marco Fedele Di Catrano,
Mariana Ferratto,
Fabio Giorgi Alberti,
Franco Fiorillo,
Iulia Ghita
Progetto:
Silenzio per favore è una rassegna dedicata alla videoarte. Pensata per offrire nuove possibilità per parlare di arte e cultura, essa ha lo scopo di ristabilire un contatto con le persone e i luoghi attraverso il ritorno all’incontro, praticando l'arte contemporanea come strumento vivo di connessione e sinergia. Per i giovani artisti è una occasione possibile per farsi conoscere in realtà emergenti, storiche, interessate alla valorizzazione e al dialogo, per una crescita sostenibile dell'intero territorio abruzzese. Aria - Fondazione Industriale Adriatica promuove da sempre il contemporaneo puntando al territorio come risorsa necessaria e utile cui attingere per ricostituirsi in nuovi scambi possibili. 10 i video raccolti in un unico dvd, all’interno dei 6 luoghi, saranno proiettati in uno o più spazi scelti, che ospiteranno gli incontri. Le opere contenute come mostra in una valigia, sono accomunate dalla possibilità di prontezza della lettura. Viverle, lasciando solo l'emozione, il sentire, il testimoniare che esse sono cosa viva. Il luogo che accoglie l’evento è specificatamente valutato per interesse culturale, paesaggistico e ospitalità. L'arte condotta in giro per il territorio contribuirà a ristabilire un itinerario turistico innovativo.
Bando:
Silenzio per favore – per aria promuove la videoarte e i giovani artisti offrendo loro la possibilità di entrare nell’esclusivo mondo nel collezionismo contemporaneo. In concomitanza con la rassegna, parte il bando per l’acquisizione di 3 nuovi video. Essi saranno proiettati nella serata conclusiva e poi messi all’asta tra i soci e gli amici di Aria – Fondazione Industriale Adriatica (3 settembre, Via Delle Caserme, Pescara). La giuria, presieduta da Cecilia Casorati (Direttore artistico), vedrà il coinvolgimento di: Elena Petruzzi (Presidente), Enzo De Leonibus (MuseoLaboratorio), Simone Ciglia (critico) e Adina Pugliese (operatore culturale).