Seminario Regionale per i nidi d'infanzia e le scuole dell'infanzia
- Info
- pubblicato 24/11/2015 12:27
Pineto (TE) - Teatro Polifunzionale sabato 28 novembre 2015 ore 9.00
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/seminario-regionale-per-i-nidi-d-infanzia-e-le-scuole-dell-infanzia
Seminario Regionale per i nidi d'infanzia e le scuole dell'infanzia
(Europe/Rome / UTC100)
28/11/2015 da 09:01 to 13:01
|
---|---|
Dove | Pineto (TE) |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Un seminario regionale per approfondire le tematiche di incontro e continuità tra i nidi e le scuole dell’infanzia si terrà a Pineto (TE) sabato 28 novembre, promosso dal Gruppo Nidi Infanzia – Coordinamento Abruzzo. La nuova Riforma del sistema nazionale di istruzione infatti, stabilisce il percorso educativo unico da zero a sei anni, recependo quello che da tempo le esperienze più avanzate dei nidi e delle scuole dell’infanzia (vedi l’esempio di Reggio Emilia) italiani andavano proponendo e che oggi trovano una definizione normativa nella nuova legge. Il seminario ha per titolo “Curricolo è responsabilità: lo 0/6 nella riforma della scuola” ed è rivolto agli educatori e agli insegnanti, agli enti locali e agli amministratori locali, ai genitori, in definitiva a quelle figure che si occupano dei bambini e che hanno la responsabilità di sperimentare fin da ora le prime modalità di applicazione del nuovo principio della riforma, in attesa delle normative applicative.
L’attuazione della legge n. 107/2015 che prevede importanti modifiche nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia da 0 a 6 anni in tutta Italia:
- istituisce il sistema integrato dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia e assicura la continuità educativa,
- colloca il nido d’infanzia nel Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,
- stabilisce che i nidi per l’infanzia NON SIANO PIÚ servizi a domanda individuale,
- prevede livelli essenziali per i nidi e per le scuole dell’infanzia,
- garantisce la generalizzazione della scuola dell’infanzia,
- definisce gli standard strutturali, organizzativi e qualitativi per tutti i servizi del sistema integrato,
- assicura un co-finanziamento della legge a carico dello Stato.
Lo Stato si impegna ad emanare un Piano e un Regolamento nazionali secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 181, lettera e) della legge.