Tu sei qui: Home Eventi Seminari mobilità pedonale e ciclistica
Azioni sul documento

Seminari mobilità pedonale e ciclistica

creato da Redazione web
Info
pubblicato 20/01/2016 09:09

Teramo - Salal Polifunzionale della Provincia di Teramo, via Vincenzo Comi 11. sabato 30 gennaio 2016 ore 9.00 venerdì 5 febbraio 2016 ore 15.00 sabato 13 febbraio 2016 ore 9.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/seminari-mobilita-pedonale-e-ciclistica Seminari mobilità pedonale e ciclistica Dal 30/01/2016 - 08:00 al 13/02/2016 - 12:00
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Teramo
Aggiungi evento al calendario iCal

La sicurezza degli utenti "deboli" della strada. E' questo il tema di un ciclo di tre seminari organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Teramo, con il patrocinio di FIAB e Provincia di Teramo.

 

Il corso, rivolto prevalentemente ai tecnici ma aperto ad amministratori e cittadini, vuole affrontare le complesse tematiche normative della mobilità di pedoni e ciclisti, considerati utenti "deboli" in un contesto dove l'automobile, e il mezzo motorizzato in generale, la fa da padrona.

 

I seminari si articolano in tre giornate: la prima, di introduzione generale, dove l'Arch. Raffaele Di Marcello (tecnico della Provincia di Teramo e socio FIAB) e l'Ing. Luciano Cera (esperto di pianificazione del traffico), tratteranno non solo di argomenti tecnici ma introdurranno gli argomenti anche con una visione sociologica e storica. Seguiranno due giornate di approfondimento, una dedicata alla mobilità pedonale e l'altra alla mobilità ciclistica, con gli interventi della prof. Paola Di Mascio e dell'Arch. Maria Vittoria Corazza, del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell'Università "La Sapienza" di Roma.


Il ciclo di seminari è il primo degli approfondimenti che l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Teramo vuole portare avanti sulla mobilità pedonale e ciclistica, anche alla luce delle trasformazioni urbane che l'uso massimo dell'automobile ha portato, e continua a portare, nelle nostre città, con i noti problemi in tema di consumo di suolo, inquinamento, e modificazione del paesaggio. I seminari rientrano tra gli eventi formativi accreditati per gli Architetti.

Allegati
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi