Tu sei qui: Home Eventi "Roma Golpe Capitale" approda a Teramo
Azioni sul documento

"Roma Golpe Capitale" approda a Teramo

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 15/06/2018 11:22

venerdì 15 giugno alle ore 20:00 Teramo, Multisala Smeraldo (via Maestri del Lavoro 4)

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/roma-golpe-capitale-approda-a-teramo "Roma Golpe Capitale" approda a Teramo
15/06/2018
da 16:00 to 19:00
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

Dopo numerosi sold out in tutta Italia, Roma Golpe Capitale, il documentario di Francesco Cordio che affronta, dipana, scoperchia il dramma politico e umano che fa da sfondo al caso Marino, approda a Teramo al Multisala Smeraldo (via Maestri del Lavoro 4) venerdì 15 giugno alle ore 20:00 alla presenza, oltre che del regista, di numerosi personaggi della politica e della cultura: l’Avvocato Renzo Di Sabatino (Avvocato e Presidente della Provincia di Teramo), l’Avvocato Tommaso Navarra, il Professor Luciano D’Amico (Rettore dell’Università degli studi di Teramo), l’Avvocata Laura Di Filippo (Docente di Criminologia Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo). L’evento è a cura di Guendalina Di Sabatino, Presidente del Centro di Cultura delle Donne H. Arendt.

Al termine dell’incontro sarà offerto un buffet.

Roma Golpe Capitale è un film indipendente con più di un anno di lavoro alle spalle che indaga e descrive con l'intervento di autorevoli testimoni, tra cui Giancarlo Caselli e Federica Angeli, il lavoro politico portato avanti con tenacia e risultati oggettivi e tangibili da un non professionista della politica, il cui limite è stato quello di aver preteso di compiere una rivoluzione, avendo contro non solo un sistema articolatissimo di interessi economici ma il suo stesso partito. Con il piglio e i tratti più del cinema che del documentario, Francesco Cordio dipinge il quadro deprimente di un’autostrada senza vie d’uscita: in cui la corruzione sembra un male ineluttabile e la sua sconfitta un’utopia lontana e irraggiungibile senza i compromessi della politica e degli accordi trasversali.

Il costo del biglietto è di €. 7,50.

Per prenotazioni golpecapitale@gmail.com fino ad esaurimento posti in sala.

Francesco Cordio è Videomaker indipendente. Nel 2010 ha realizzato per conto della Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale un documentario sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, girando immagini e raccogliendo testimonianze inedite ed esclusive.Questo documento gli è valso una menzione speciale al Premio Ilaria Alpi 2011.Nel 2013 conclude un lavoro più approfondito sul tema degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dal titolo Lo Stato della follia.
Il film gli è valso la menzione speciale al Bif&st 2013, la candidatura al Globo d’oro 2013 e un premio al SIMA 2014

Allegati
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi