Tu sei qui: Home Eventi Robben Ford Master Class
Azioni sul documento

Robben Ford Master Class

creato da Privacy
Info
pubblicato 17/02/2016 11:13

Teramo - Faremusika Lungofiume Vezzola venerdì 4 marzo 2016 ore 20.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/robben-ford-master-class Robben Ford Master Class
04/03/2016
da 19:00 to 22:00
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Teramo
Aggiungi evento al calendario iCal

FAREMUSIKA ( Arts Factory) presenta ROBBEN FORD MASTER CLASS

Ore 20:00 accredito Ore 21:00 inizio Master Class Ingresso € 30,00 Prenotazione obbligatoria per il rilascio dell’attestato di partecipazione INFOLINE 0861 411951

ROBBEN FORD BIOGRAFIA È cresciuto a Ukiah dove, dopo 3 anni di studio del sassofono, ha cominciato a prendere lezioni di chitarra dal 1965 e dove ha comprato la sua prima chitarra nel 1969. Il padre Charles aveva una propria band (chiamata, appunto, Charles Ford Blues Band) nella quale suonavano anche Robben ed i suoi fratelli Mark (armonica a bocca) e Patrick (batteria)[1]. Quest’ultimo è oggi il leader della Ford Blues Band, che vede alla chitarra e alla voce Volker Strifler (il secondo chitarrista di Robben). La sua carriera da chitarrista professionista è iniziata nel 1969, quando la Charles Ford Blues Band aprì un concerto di Charlie Musselwhite.

Robben Ford si è guadagnato una fama mondiale come chitarrista nel tour di Miles Davis del 1986, nel quale univa gli espedienti tecnici del blues e del jazz. Robben ha anche suonato nei dischi e nei concerti di Jimmy Witherspoon, George Harrison, Joni Mitchelle con gli Yellowjackets di cui fu tra i membri formatori. Il suo primo album – “Discovering the Blues” – è del 1972.

I successivi “Schizophonic” (1976) e “The Inside Story” (1979) hanno ottenuto il disco d’oro nel 1980. Nel 1983 ha pubblicato “WordS AnD MusiC”, seguito da “Robben Ford” nel 1986. L’album successivo, “Talk to Your Daughter” (1988), ha ottenuto il disco d’oro nel 1989.

Negli anni Novanta i suoi lavori migliori sono stati “Handful of Blues”, “Blues Connotation” e “Tiger Walk”, con un ritorno alle sue radici blues. La strumentazione tipica di Robben Ford è costituita da due elementi fondamentali: gli amplificatori “Dumble” (costosissimi prodotti artigianali statunitensi) e la chitarra costruita per lui dalla Fender (la “Robben Ford Signature”). Negli ultimi anni ha abbandonato, sia dal vivo che in studio, la sua Fender Signature, per utilizzare una Fender Telecaster bianca del ’60, o una Gibson Les Paul Gold Top del ’57, o Gibson Les Paul di liuteria.

Ford è stato nominato uno dei “Migliori 100 chitarristi del ventesimo secolo” dalla storica rivista statunitense Musician. Robben è sposato con Anne Kerry Ford, cantante da cabaret con la quale ha collaborato in diversi progetti.

DISCOGRAFIA

Album

1972 Discovering the Blues [live] Rhino

1976 Schizophonic MCA

1979 The Inside Story Elektra

1988 Robben Ford Warner Bros.

1988 Talk to Your Daughter Warner Bros.

1988 Words and Music Warner Bros.

1992 Robben Ford & the Blue Line Stretch

1993 Mystic Mile Stretch

1995 Handful of Blues Blue Thumb

1996 Blues Connotation ITM

1997 Tiger Walk Blue Thumb

1998 The Authorized Bootleg [live] Blue Thumb

1999 Supernatural Blue Thumb

2001 A Tribute to Paul Butterfield Blue Rock’it

2001 Live in San Francisco Jazz Door

2002 Blue Moon Concord Jazz

2003 Keep on Running Concord Jazz

2007 Truth Concord Jazz

2013 Bringing it Back Home Mascot Label Group

2014 A Day In Nashville Mascot Label Group Compilation

1997 Blues Collection Blue Rock’it

1999 Sunrise [live] Rhino

2001 Anthology: The Early Years Rhino Tribute album

2004 Spin the Bottle: An All-Star Tribute to Kiss

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi