Tu sei qui: Home Eventi Riccitelli - “Maratona giovani”: una vetrina dedicata ai giovani talenti
Azioni sul documento

Riccitelli - “Maratona giovani”: una vetrina dedicata ai giovani talenti

creato da Gianluca Di Giacinto
Info
pubblicato 03/10/2018 08:47

Avrà inizio il prossimo 5 ottobre la prima edizione di “Maratona giovani”, l’ultima creatura nata in seno alla Riccitelli riservata a giovani ancora in percorso di formazione o appena diplomati ma meritevoli di attenzione e spazio pubblico.

Riccitelli - “Maratona giovani”: una vetrina dedicata ai giovani talenti
Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/riccitelli-201cmaratona-giovani201d-una-vetrina-dedicata-ai-giovani-talenti-1 Riccitelli - “Maratona giovani”: una vetrina dedicata ai giovani talenti Dal 05/10/2018 al 22/10/2018
(Europe/Rome / UTC200)
Dove Chiesa di Sant’Anna, piazza Sant'Anna, Teramo
Contatti
Aggiungi evento al calendario iCal

Una vetrina dedicata, attraverso la quale i più talentuosi potranno misurarsi con l’esibizione pubblica, in funzione di quello che il percorso formativo prevede. 15 concerti dal 5 al 22 ottobre, alle 17.30 e alle 18.30, nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Anna, gentilmente concessa, dove troveranno spazio e risonanza i musicisti segnalati dai Conservatori di Musica di Teramo e di Pescara e il cittadino Liceo Musicale “Delfico”

“Sappiamo bene – commenta il presidente Cocciolito – quanto sia complesso, difficile, a volte persino impossibile avere le opportunità di spazi di esibizione se non si è personalità già affermate. E’ altrettanto importante offrire la possibilità di concretizzare attraverso la forma del concerto pubblico il senso più importante e profondo degli studi intrapresi dando dignità ai titoli conseguiti e rendendo di fatto realtà il riferimento alla crescita professionale delle giovani personalità. E’ altresì un modo di attualizzazione il senso più autentico della vita culturale e artistica della nostra città anche attraverso la ribalta pubblica dei giovani, in sinergia con gli Istituti preposti alla formazione musicale, che ringrazio per la disponibilità e l’entusiasmo con cui hanno condiviso gli intenti e l’organizzazione ”

Tre le proposte del 5 ottobre per i concerti di apertura, il duo Tiberini/Pomponi e due trii, Capanna/Poli/Pomponi e Rastelli/Poli/Pomponi, il “Quartetto Agamennone” e il “Quartetto Dante” l’8 ottobre, due pianisti, Alessio Falciani e Paolo D’Agostino il 10, ancora un pianista, Davide Rasetti, il 14, Manuel Cini e il “Tetra Sax Quartet” dal Conservatorio pescarese il 14, Marco Curzi e il duo Giuliano/Angelozzi il 16, infine gli allievi del “Delfico,  il duo Pedicone/Di Teodoro il 17 e, per la chiusura, Mattiucci/Di Teodoro e Graziano/Catelli il 22 ottobre.

Tutti i concerti sono a ingresso libero.

— Classificato con: Aree tematiche:
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi