Reading “Banane e fragole” dal libro di Anna Belozorovitch
- Info
- pubblicato 12/11/2014 09:59
da domenica 16 a lunedì 17 novembre 2014
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/reading-201cbanane-e-fragole201d-dal-libro-di-anna-belozorovitch
Reading “Banane e fragole” dal libro di Anna Belozorovitch
Dal 16/11/2014 - 17:30 al 17/11/2014 - 00:00
(Europe/Rome / UTC100)
|
---|---|
Contatti |
|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Il Comune di Bellante, il Comune di Giulianova, il Comune di Torano Nuovo e l'Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo ti invitano a partecipare al reading “Banane e fragole”, tratto dal libro di Anna Belozorovitch, che si terrà nelle seguenti date:
- domenica 16 novembre alle ore 17,30 nella Sala Consiliare di Bellante;
- lunedì 17 novembre alle ore 11,00 nel Palazzo Kursaal di Giulianova;
- lunedì 17 novembre alle ore 21,00 nella Sala Consiliare di Torano Nuovo.
Il reading è inserito nella quarta edizione di “Emergenze mediterranee”, la rassegna sui temi e i talenti emergenti che quest’anno, da agosto a dicembre, coinvolge 13 Comuni della provincia di Teramo con spettacoli, concerti, incontri e reading espressamente dedicati al tema dei “Confini”.
Anna Belozorovitch è nata a Mosca nel 1983 e la sua crescita ha coinciso con l’epocale cambiamento del mondo che la circondava. In Banane e fragole (Besa Editrice, 2010) racconta Mosca negli anni della Perestrojka attraverso lo sguardo della bambina che era allora: le mamme che fanno il giro della città per comprare la Barbie alle loro figlie, le folle davanti al McDonald’s, le esotiche banane andate a ruba nel supermercato, le soap opera che invadono i palinsesti televisivi. Ed è così che la piccola protagonista prova ad immaginare il mondo oltre la Cortina di ferro: l’Occidente in cui Anna si trasferirà di lì a poco – prima in Portogallo, poi in Italia, dove vive dal 2004 – come tanti altri russi che hanno lasciato la patria dopo la caduta dell’URSS.
Saremmo molto lieti della tua partecipazione e ti chiediamo di estendere l’invito a quanti credi possano essere interessati.
L’ingresso è gratuito.