Tu sei qui: Home Eventi RASSEGNA CINEMA E PSICHIATRIA
Azioni sul documento

RASSEGNA CINEMA E PSICHIATRIA

creato da Privacy
Info
pubblicato 18/11/2015 10:50

Alba Adriatica - Sala Conferenze del Comune Mercoledì 18 novembre ore 10.30 Giovedì 19 novembre ore 10.30 Venerdì 19 novembre ore 10.30

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/rassegna-cinema-e-psichiatria RASSEGNA CINEMA E PSICHIATRIA Dal 18/11/2015 - 10:30 al 20/11/2015 - 13:01
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Alba Adriatica
Aggiungi evento al calendario iCal

Prende il via mercoledì 18 novembre presso la sala conferenze del Comune di Alba Adriatica (Teramo), la prima edizione della rassegna Cinema e Psichiatria. Nello scorso mese di aprile, l’amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi ha ospitato una serie di appuntamenti incentrati su alcuni aspetti dell’universo femminile con incontri e proiezioni dedicati agli studenti e ad un pubblico generico. La buona riuscita dell’iniziativa ha catturato ben presto i consensi della vicina località di Alba Adriatica, strutturando così un calendario di sicuro interesse culturale. Un programma che prevede una serie di proiezioni mattutine dedicate ai giovani studenti delle scuole medie inferiori del comprensorio di Alba Adriatica con argomenti incentrati sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La settima arte avrà naturalmente il compito di porre uno sguardo particolare su alcuni delicati aspetti della vita adolescenziale. Ad integrare gli spunti cinematografici, non mancheranno i preziosi interventi scientifici da parte di alcuni psichiatri che contribuiranno ad approfondire maggiormente i temi trattati. Nell’ultima giornata verrà infine analizzato il triste fenomeno della violenza sulle donne con una proiezione riservata ad un pubblico generico. Cinema e Psichiatria, iniziativa organizzata dall’Istituto Cinematografico 'La Lanterna Magica' e dal dipartartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila, ha raggiunto nel capoluogo regionale ben tredici edizioni e nel corso degli anni ha promosso iniziative in tutta la provincia dell’Aquila con appuntamenti a Sulmona, Avezzano e Castel di Sangro. I consensi generati in maniera diffusa hanno investito la sensibilità di sindaci, amministratori pubblici, insegnanti e studenti, esportando così la proposta culturale anche nella provincia di Teramo.Prende il via mercoledì 18 novembre presso la sala conferenze del Comune di Alba Adriatica (Teramo), la prima edizione della rassegna Cinema e Psichiatria. Nello scorso mese di aprile, l’amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi ha ospitato una serie di appuntamenti incentrati su alcuni aspetti dell’universo femminile con incontri e proiezioni dedicati agli studenti e ad un pubblico generico. La buona riuscita dell’iniziativa ha catturato ben presto i consensi della vicina località di Alba Adriatica, strutturando così un calendario di sicuro interesse culturale. Un programma che prevede una serie di proiezioni mattutine dedicate ai giovani studenti delle scuole medie inferiori del comprensorio di Alba Adriatica con argomenti incentrati sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La settima arte avrà naturalmente il compito di porre uno sguardo particolare su alcuni delicati aspetti della vita adolescenziale. Ad integrare gli spunti cinematografici, non mancheranno i preziosi interventi scientifici da parte di alcuni psichiatri che contribuiranno ad approfondire maggiormente i temi trattati. Nell’ultima giornata verrà infine analizzato il triste fenomeno della violenza sulle donne con una proiezione riservata ad un pubblico generico. Cinema e Psichiatria, iniziativa organizzata dall’Istituto Cinematografico 'La Lanterna Magica' e dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila, ha raggiunto nel capoluogo regionale ben tredici edizioni e nel corso degli anni ha promosso iniziative in tutta la provincia dell’Aquila con appuntamenti a Sulmona, Avezzano e Castel di Sangro. I consensi generati in maniera diffusa hanno investito la sensibilità di sindaci, amministratori pubblici, insegnanti e studenti, esportando così la proposta culturale anche nella provincia di Teramo.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi