Tu sei qui: Home Eventi …prima di Natale
Azioni sul documento

…prima di Natale

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 02/12/2015 13:15

Teramo- Sala Polifunzionale della Provincia mercoledì 16 dicembre 2015, giovedì 17 dicembre 2015, venerd' 18 dicembre 2015 ore 10.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/prima-di-natale …prima di Natale Dal 16/12/2015 - 10:00 al 18/12/2015 - 20:01
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Teramo
Aggiungi evento al calendario iCal

L’evento, ideato e realizzato dall’Associazione CulturaleCompagnia Il Satiro”,  promosso e sostenuto da diversi Enti, Comune di Teramo- Assessorato alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e al Sociale, Provincia di Teramo, Biblioteca Provinciale “M.Délfico”, con la collaborazione  dell’associazione culturale “I Luoghi della Scrittura”, del’ISSM “G.Braga”, della Scuola di Danza “Tersicorea”, ha avuto un successo crescente, superando, nell’ultima edizione , le 1000 presenze, con la partecipazione di tutte le scuole primarie di Teramo.

Il programma di questa IV edizione di Favolando si propone di coinvolgere ancora più attivamente tutti i partecipanti, bambini e insegnanti, nell’evento e nella sua duplice finalità culturale e benefica: ogni mattina, dalle ore 10:00, l’evento si svolgerà in due tempi : nella prima parte, sarà presentato il libro “Favolà- 1° e 2° volume” con letture delle fiabe, proiezioni audio e video, momenti di animazione (canzone di Favolà, lancio dei palloncini), incontro con gli scrittori e i disegnatori, mostra dei disegni; a seguire ed entro le 12:00, verrà proposta una lettura animata ( con recitazione, mimo, musica, danza, proiezioni video) di fiabe contemporanee o classiche, scelte in base all’età della platea di ascolto.

Da quest’anno inizierà un’altra novità, di speciale interesse anche per gli insegnanti : la partecipazione di scrittori e disegnatori sarà l’occasione per conoscere nuovi libri dedicati alle favole (Cenerentola: un nuovo libro, pieno di disegni e di storie dal mondo), al tema fantastico (genere fantasy: un libro da cui è stato realizzato un film), alla scrittura in versi (libri di filastrocche) e intorno alla scrittura (un nuovo libro di J.Barri , nell’unica traduzione italiana)  attraverso le proiezioni video e audio, la recitazione, l’esposizione dei libri.

La finalità benefica verrà realizzata con la raccolta di 1 euro ( o più ) a partecipante per contribuire all’importante progetto benefico dell’associazione ONLUS Peter Pan “l’accoglienza del bambino oncologico”, un complesso di residenze per le famiglie dei bambini malati e in cura dove gli ospiti vengono assistiti anche psicologicamente; l’ evento inizierà con proiezioni video e audio che raccontano l’esperienza di questa importante attività benefica e come il libro “Favolà” sia legato sin dalla sua nascita al fine concreto di aiutare i bambini malati che sono nei nostri ospedali .

Nel giorno dell’evento, ogni scuola presente, in cambio del contributo raccolto riceverà una copia del libro di Favolà.

Anche quest’anno, per accogliere più richieste di partecipazione, ci sarà una replica pomeridiana dell’evento e verrà rappresentata mercoledì 16 dicembre dalle ore 15:30 alle ore 17:30 .

 

Infine, come tutti gli anni, l’ultimo giorno, venerdì 18 dicembre, dalle ore 17:30, ci sarà il tradizionale evento conclusivo, aperto a tutta la cittadinanza, per festeggiare insieme l’arrivo del Natale, “Favolando…prima di Natale” , con la lettura animata di una fiaba e l’offerta di dolci

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi