Tu sei qui: Home Eventi Presentazione del libro LA PESANTEZZA DEL VUOTO di Enzo Delle Monache
Azioni sul documento

Presentazione del libro LA PESANTEZZA DEL VUOTO di Enzo Delle Monache

creato da Redazione web
Info
pubblicato 23/06/2016 12:16

Sabato 25 Giugno 2016 - Ore 18,30 Teramo, Chiostro Madonna delle Grazie

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/presentazione-del-libro-la-pesantezza-del-vuoto-di-enzo-delle-monache Presentazione del libro LA PESANTEZZA DEL VUOTO di Enzo Delle Monache
25/06/2016
da 18:30 to 22:30
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

Artemia Edizioni e Teramo Nostra invitano alla presentazione del libro LA PESANTEZZA DEL VUOTO
di Enzo Delle Monache Sabato 25 Giugno 2016 - Ore 18,30

 

Presenta: Sandro Galantini
Modera: Ernesto Albanello
Intervengono: Padre Candido Bafile, priore Madonna Delle Grazie
Piero Chiarini, Presidente dell'Associazione "Teramo Nostra"
Padre Domenico Paoletti, Docente di Teologia presso il Seraphicum (Roma)

L’ingegnere Enzo Delle Monache nasce a Basilea il 28 Novembre 1968. Nonostante il suo percorso formativo e professionale si sia sviluppato tutto in ambito scientifico e tecnologico, ha sempre curato e protetto la sua innata vocazione umanistica.

Pubblica il suo primo romanzo “Quando un fiume muore” nel dicembre 2013, interessando lettori in Austria, Spagna e Brasile.

Partecipa alla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore alla Escuela Oficial de Idiomas di Ferrol (Galizia), nel 2014.
Con il romanzo “La pesantezza del vuoto” l’autore si confronta con un nuovo tema: l’amore e la morte.

“La pesantezza del vuoto” è un libro sull’amore intimamente permeato di speranza come d’altronde lo è l’autore.

La progressiva costruzione di una diversa dialettica con la vita e l’acquisizione di nuovi equilibri, attraverso la metamorfosi interiore e la rifondazione dei propri statuti esistenziali contro gli aguzzi frammenti del dolore, vanno dunque ad ampliare le iniziali coordinate di questo intrigante romanzo di Enzo Delle Monache, un autore senza dubbio da annoverare tra i più stimolanti per il suo registro di stile e di scrittura.

Il presente vale anche come invito.

Ufficio Stampa - Artemia Edizioni
ufficiostampa@artemiaedizioni.it
www.artemiaedizioni.it
Info line: 347.5364795

 

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi