Presentazione del libro di UMBERTO BRACCILI "LO DICO AL TG”
- Info
- ultima modifica 22/10/2014 13:20
Giovedì 23 ottobre - ore 17:00 - Rigopiano (PE)
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/presentazione-del-libro-di-umberto-braccili-lo-dico-al-tg201d
Presentazione del libro di UMBERTO BRACCILI "LO DICO AL TG”
(Europe/Rome / UTC200)
23/10/2014 da 17:00 to 20:00
|
---|---|
Dove | C.da Rigopiano - Farindola (PE) |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Giovedì 23 ottobre, il libro "LO DICO AL TG" di Umberto Braccili sarà presentato in uno dei luoghi più fascinosi d'Abruzzo, Rigopiano.
L'appuntamento è alle ore 17:00 all'Hotel Rigopiano, nel cuore dell’area pescarese del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a 1200 mt di altitudine, con il mare all’orizzonte.
Interverranno all'incontro, insieme all’Autore del volume, il Sindaco di Farindola Ilario Lacchetta e Mario Marano Viola di Mountain Wilderness Abruzzo. L’evento è stato curato da Vinicio Benedetti di Mountain Wilderness Abruzzo.
Parte del ricavato della serata, come sempre, sarà devoluta a sostegno delle attività dell’Associazione di Volontariato Onlus Abilbyte Onlus del Presidente Manolo Pelusi.
IL LIBRO
L'appassionante libro di Umberto Braccili sulla sua rubrica “Lo dico al TgR Abruzzo”.
20 novembre 2007. Prima puntata di un progetto nato in redazione. La testata regionale della Rai per l’Abruzzo metteva in onda “Lo dico al TgR Abruzzo”. La formula era semplicissima. Lo spettatore segnalava il problema, il giornalista verificava la denuncia, e il martedì la rubrica andava in onda. Succede ancora oggi. Molte le storie segnalate che hanno come tema la politica, la burocrazia, gli sprechi e le ristrettezze dettate dall’alto. In questo libro presentiamo centocinquanta casi proposti in TV dai telespettatori. Uno spaccato dell’Abruzzo di oggi che viene fuori dalle segnalazioni, attraverso e-mail, segreteria telefonica ma anche via posta ordinaria con lettere scritte con la “vecchia” Olivetti 22.
L'AUTORE
Umberto Braccili, inviato speciale della Rai, ha lavorato in diversi quotidiani e TV private. Ha lavorato per due anni a Rai Sport. Impegnato nel sociale, ha svolto numerose inchieste anche all’estero. Nell’Aprile 2010, a un anno dal terremoto dell’Aquila, ha scritto, insieme ai genitori degli universitari fuori sede deceduti la notte del 6 aprile 2009, il libro “Macerie dentro e fuori”, presentato tra l’altro al Salone del Libro di Torino nel 2011. Il ricavato è servito per finanziare l’azione legale dei genitori e per un premio di laurea in collaborazione con l’Ordine nazionale dei geologi.