Tu sei qui: Home Eventi Palio del Barone - Rievocazione Storica Medievale
Azioni sul documento

Palio del Barone - Rievocazione Storica Medievale

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 07/08/2014 12:40

XIV edizione - 11 e 16 agosto 2014 - Tortoreto (TE)

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/palio-del-barone-rievocazione-storica-medievale Palio del Barone - Rievocazione Storica Medievale Dal 11/08/2014 - 00:00 al 16/08/2014 - 00:00
(Europe/Rome / UTC200)
Dove Tortoreto (TE)
Aggiungi evento al calendario iCal

Il Palio del Barone compie quattordici anni, un anniversario da tenere stretto e conservare tra le cose più belle, infatti da due anni il "Palio del Barone" è diventato anche un marchio registrato. Una Rievocazione Storica che si riallaccia ad antiche tradizioni del passato di Tortoreto, una rievocazione che contribuisce a far rivivere in maniera piena i luoghi della memoria e che si svolge da quattordici anni consecutivi il 16 agosto. Il borgo antico si trasformerà, come per incanto, in una vera attrazione capace di far entusiasmare e di far rivivere la magia del medioevo.



 

 

Le due serate saranno così articolate:

Prima serata
lunedì 11 agosto - Tortoreto Lido - ore 21,30.

Sarà la serata inaugurale, con la presentazione che inizierà con la sfilata in abiti rigorosamente storici con la presenza del Barone e dalla Baronessa, insieme alla sua corte: dame e cavalieri, armigeri, arcieri e giullari, accompagnati dallo squillo delle chiarine e dal suono dei tamburi, sfileranno per le vie del lido. Poi ci sarà la presentazione del drappo: simbolo della vittoria, del prestigio e della supremazia e che ogni anno viene realizzato da un artista. Per la quattordicesima edizione, il drappo è stato realizzato dall'artista Gabriele Scartozzi di San Benedetto del Tronto (TE). Poi, l'atto solenne della benedizione del drappo e la consegna dei doni della terra alla Chiesa, come ringraziamento al Signore. La serata continuerà con gli spettacoli medievali: trampolieri, giocolieri, fachiri, sbandieratori, ecc..

Seconda serata
sabato 16 agosto -  Tortoreto Alto - ore 20,00.

Sarà caratterizzata dalla sfida dei due rioni storici e inizierà con il corteo storico per le vie del borgo antico. Spalancherà le porte della manifestazione, il maestoso corteo storico di oltre 400 figuranti provenienti da varie parti della regione Abruzzo e da altre regioni limitrofe, Umbria e Marche. Il borgo sarà uno splendido palcoscenico medievale, in una cornice di bracieri, fiaccole e tripudio di bandiere. Aprirà il corteo il gonfalone del Barone con al seguito il gruppo tamburi. Gli atleti dei due rioni storici quello di Terravecchia e quello di Terranova si destreggeranno in una vasta gamma di giochi medievali al fine di conquistare "Il Drappo" della vittoria. I numerosi giochi saranno intervallati da inediti spettacoli medievali: dai giullari, falconieri, belligeranti, trampolieri e sbandieratori. I mercanti e mestieranti dell'epoca allieteranno e animeranno fin dal pomeriggio il borgo e le vie del centro storico. A conclusione verrà inscenato l'incantevole spettacolo pirotecnico, "Incendio della Torre".

Per la serata del 16 agosto, dal lido di Tortoreto, ci sarà un servizio di bus navetta a partire dalle ore 18,00 dalla rotonda del Lungomare Sirena al centro storico e ritorno.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi