Tu sei qui: Home Eventi Ottava edizione premio letterario “Città di Cologna Spiaggia”
Azioni sul documento

Ottava edizione premio letterario “Città di Cologna Spiaggia”

creato da volontariserviziocivile
Info
pubblicato 28/09/2017 08:48

Premiazione sabato 30 settembre, sala conferenze del Mas a Giulianova. Grande partecipazione di autori da tutta Italia.

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/ottava-edizione-premio-letterario-201ccitta-di-cologna-spiaggia201d Ottava edizione premio letterario “Città di Cologna Spiaggia”
30/09/2017
da 16:00 to 20:00
(Europe/Rome / UTC200)
Dove Sala conferenze Museo d'Arte e dello Splendore, Giulianova Alta
Contatti
Aggiungi evento al calendario iCal

GIULIANOVA – Sabato 30 settembre 2017 a Giulianova Alta, nella sala conferenze del Mas Museo d’Arte dello Splendore alle ore 16, si svolgerà la premiazione degli autori dell’ottava edizione del concorso di Letteratura “Città di Cologna Spiaggia”, organizzato dall’associazione culturale “Il Faro”. Anche quest’anno il premio vanta la partecipazione di prestigiosi autori di poesia e prosa provenienti da tutta Italia, anche dalle isole ed è suddiviso in quattro sezioni: Poesia in linguaMetricaPoesia in dialettoRacconto breve. Inoltre, a queste sezioni, sono stati aggiunti premi speciali, che andranno a ricordare grandi nomi della letteratura abruzzese e verranno presentate nuove iniziative editoriali: tra questi il premio dedicato al poeta teramano Lucio Cancellieri e quello speciale “a ricordo” per il poeta teramano Mirko Pierpaolo Papirii, scomparso il 4 agosto scorso all’età di 42 anni. In apertura ci saranno i saluti di rito del presidente dell’associazione “Il Faro” Irene Gallienie del vice Nazzareno Lelli e dei sindaci di Roseto Sabatino Di Girolamo eCastelli Rinaldo Speca, della vice sindaco ed assessore alla Cultura di Giulianova Nausicaa Cameli e del Presidente del BIM  Moreno Fieni.  Tra i premi speciali ricordiamo quello della sezione “violenza di genere” che tratterà, tramite il racconto breve, la tragica e quotidiana realtà della violenza sulle donne ed il premio Elle Emme da assegnare ad una giovane poetessa d’Abruzzo. Nella sezione “Metrica” si aggiudica il primo premio il poetaVinicio Ciafrè (Nereto) con “Messaggi insopprimibili”, mentre il secondo vaBruno Fiorentini (Bracciano) con la poesia “Notturno” e il terzo a Luca Zechini (Ancona) con “Libera infanzia”. Per la sezione “Poesia in Lingua verso libero” vince Roberto Ragazzi (Trecenta) con “L’equilibrio delle rondini”, mentre il secondo ed il terzo classificati sono rispettivamenteUmberto Druschovic (Aosta) con “Il volo dei corvi”Pietro Baccino (Savona) con “Ode alla mia terra”. Per la sezione “Poesia in vernacolo” il primo classificato è Franco Ponseggi (Bagnacavallo) con la poesia “E’ tèmp”,secondo è Giuseppe Vultaggio (Trapani) con “T’aspettu…’N Paraddisu”Roberto Ciavarro (Roma) con “Come po’ nasce ‘na poesia”. Vince il primo premio della sezione “Racconto breve” Luciana Cens (Foligno) con “Dall’azzurro al blu”, mentre il secondo va a “Dodici orizzontale” di Gabriele Andreani (Pesaro) e il terzo a “Terra di cinabro” di Sandro Galantini(Giulianova). Anche quest’anno, il Premio letterario “Città di Cologna Spiaggia” ha potuto vantare una giuria di autori importanti e conosciuti in tutta Italia. La Giuria è infatti composta da poeti e scrittori pluripremiati in moltissimi Concorsi Letterari: il poeta Vittorio Verducci di Notaresco come coordinatore della Giuria, la poetessa Elisabetta Freddi di Senigallia, poetessa Fulvia Marconi di Ancona, poetessa Maria Ricci Di Blasio di Teramo, il poeta Fabiano Braccini di Milano, il poeta Stefano Baldinu di Bologna, e la professoressa poetessa Franca Prosperi ed ancora gli scrittori Willy Piccini di Trieste, Valeria Bellobono di Roma e la professoressa Elena Malta di Pescara. La cerimonia di premiazione verrà presentata dalla giornalista e speaker radiofonica Azzurra Marcozzi. A leggere le poesie premiate sarà l’attrice e regista giuliese Sara Palladini, mentre momenti musicali e di spettacolo saranno affidati alla ballerina e coreografa di Danze Orientali Guendalina in arte Amar Shahin e alla giovane cantautrice Giorgia Catalani.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi