Tu sei qui: Home Eventi "Origami"
Azioni sul documento

"Origami"

creato da Redazione web
Info
pubblicato 03/12/2015 12:05

Giulianova Alta (Te) - Circolo virtuoso Il nome della Rosa via Gramsci 46/a domenica 6 dicembre ore 17.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/origami "Origami"
06/12/2015
da 17:00 to 20:00
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Giulianova Alta (Te)
Aggiungi evento al calendario iCal

a cura di Stefania Fidelibus

Nel Medioevo, mentre noi in occidente usavamo la ceralacca, in Giappone i maestri di cerimonia del tè ricevevano i loro diplomi piegati in maniera speciale per conservarne la segretezza. Una volta aperto l'involucro esso non poteva essere ripiegato senza creare altre pieghe, il che avrebbe dimostrato che il documento era già stato visto. Perché la carta ha memoria e l'origami è una prova di carattere. La piega va tracciata bene, con decisione, pur sapendo che non potrà più essere cancellata se sbagliata. L'origami educa alla poesia. Come i poeti costringono tutti i loro pensieri all'interno di una forma metrica, dentro versi dal numero di sillabe preciso, così l'origami sintetizza il mondo vario e curvilineo in rette, angoli e concetti geometrici. I puristi usano solo carta e mani, niente colla o forbici. Dei puristi c'importa poco, ma l'essenza ha il suo fascino, per cui seppure a malincuore, ci adegueremo ai loro dettami e useremo carta di qualsiasi genere, di riciclo, anche carta di giornale e da regalo, mani, e un po' di chiacchiere.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi