Maggio in Biblioteca
- Info
- ultima modifica 19/05/2015 12:40
da giovedì 07 Maggio a venerdì 29 maggio - Teramo
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/maggio-in-biblioteca
Maggio in Biblioteca
Dal 21/05/2015 - 17:00 al 29/05/2015 - 00:00
(Europe/Rome / UTC200)
|
---|---|
Dove | Teramo |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
La biblioteca Dèlfico aderisce alla quinta edizione de "Il maggio dei libri", campagna promossa dal Centro per il libro e la lettura del MIBACT, e dal MIUR sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica.
Il Programma del mese
Giovedì 21 maggio - Sala Audiovisivi
ore 17.00
A cura dell'Associazione Amici della Dèlfico. Pomeriggi di storia.
Carestia e crisi demografica: gli effetti della piccola era glaciale a Teramo e provincia. Prof. Alessio Basilico, (Istituto comprensivo "G. Pascoli" di Silvi).
Venerdì 22 maggio - Corte Interna
ore 10.00
Per studenti e gli insegnanti
Presentazione del volume:
"Il Mare quadrato"
(Coccole Books editore).
alla presenza degli autori Paola Luciani e Igor De Amicis.
"Giacomo è un bambino silenzioso, che disegna il mare della sua immaginazione e dei suoi ricordi. Ricordi in cui si perde la mamma lontana, che non può tornare da lui. Marla è la sua migliore amica, dinamica e intraprendente. Insieme cominciano un viaggio che li porterà lontano, fra cielo e mare, fra alberi di ciliegie e mostri notturni... fino al metallo delle sbarre e al cemento del muro di cinta. Un viaggio alla scoperta di una realtà amara, che nasconde la gioia di un imprevedibile futuro."
ore 16.30
Presentazione del volume:
"Sotto falsa identità" di Caterina Falconi
Presenta Paola Vagnozzi
(Galaad Edizioni).
"Fiore, Marilena, Luisa, Elisabetta, Rirì: donne forti, deboli, dal passato tormentato, donne diverse che incrociano i loro destini. In questo libro fatto di incontri e rimandi, dove ciascun personaggio si specchia nel fondo della propria anima e si rispecchia negli sguardi altrui, Caterina Falconi ha ritratto un microcosmo di provincia intessuto di amori divenuti cenere, famiglie disfunzionali, fantasmi sempre all'erta: c'è la dottoressa in crisi, la vecchia maestra prigioniera dei ricordi, l'ex infermiera stanca della routine. Gli uomini, sì, ci sono, ma sullo sfondo. Figure marginali che pure tutto muovono, passioni e gelosie. "Sotto falsa identità" è un romanzo sulla ricerca del proprio vero sé - mortificato dalle delusioni, perduto assieme al tempo e alla giovinezza - che solleva il velo delle finzioni quotidiane, costringendo ciascun personaggio a fare i conti con un presente bislacco e maltrattato, in cui nulla o quasi è andato come ci si attendeva."
ore 17.30
Presentazione del volume:
"Bianco - Valente" Il libro delle parole di Caterina Sinigaglia.
(Postmedia Books).
"Il percorso della coppia di artisti Bianco-Valente viene analizzato da Caterina Sinigaglia affrontando i problemi più stimolanti dell'arte contemporanea: l'interesse per la tecnologia; la disinvoltura nell'uso di mezzi espressivi diversi; il dialogo continuo con la ricerca scientifica; i rapporti con la musica contemporanea; l'influenza della letteratura; il rapporto con il territorio; l'internazionalità; lo scambio con le culture lontane soprattutto mediorientali; l'attenzione nei confronti del coinvolgimento sensoriale del fruitore..."
ore 18.30
Presentazione del volume:
Post–it di Alessandra Angelucci.
(Di Felice Edizioni).
Con l’associazione Detto tra noi (Scambia libro).
Presentano Giovanna Albi e Antonella Gaita.
"Alessandra Angelucci disegna in 30 Post-it, pubblicati nel corso di un anno scolastico sul quotidiano 'La Città' di Teramo, tanti aspetti della vita nelle aule dei nostri giorni. Gli argomenti sono i più vari, ovviamente. Dalla convivenza, a volte difficile, con le nuove tecnologie al bullismo, purtroppo sempre più diffuso ma sintomo di solitudine e abbandono, dalle gioie dei risultati ottenuti alle tristezze di vite che si spengono quando dovrebbero essere più che vive, dai problemi con i genitori alle sorprese di una gita di istruzione, dalle incombenze di registri, programmi e interrogazioni alle riflessioni su precari in età da pensione. Ma l'aspetto più pregevole dei Post-it di Alessandra Angelucci è la capacità di descrivere situazioni profonde anche con un linguaggio ricercato ma quasi con nonchalance, con semplicità."
Mecoledì 27 maggio - Corte Interna
ore 17. 30
Presentazione del volume:
I due volti della medusa di Angela Falcucci .
(leparole Edizioni).
"La rinascita di una donna, Carla, protagonista del riappropriarsi di se stessa. La perdita delle certezze e lo spezzarsi improvviso di una vita fatta di tranquillità, costringono la donna a confrontarsi con l'altra parte del proprio io, raffigurato nell'uomo che incontra.
Riemergono i desideri e le pulsioni di una lontana giovinezza, accantonate per far posto a comportamenti attesi da quanti fanno parte della sua vita.
Una storia dai risvolti imprevisti e improvvisi, come la vita stessa."
ore 18.30
Presentazione del volume:
Gli eroi sono gli eroi di Mariagiorgia Ulbar.
(Marcos y Marcos Edizion Edizioni).
"Un senso di perenne movimento, con i piedi pesanti, con la mappa, tra morti sotto terra e steli stese, per spiagge di lamiere e tubi, sotto dighe che tolgono il respiro, o là dove la pioggia allaga e non si è più in grado di trovare il punto in cui finisce l'acqua del mare e dall'aria si divide". Dove non c'è più modo di "sapere se è bonaccia o burrasca in queste ore".
ore 19.30
Presentazione del video " La città delle montagne (10')
alla presenza della protagonista e di P. Limoncelli.
Giovedì 28 maggio - Sala Audiovisivi
A cura dell' Associazione Amici della Dèlfico. Pomeriggi di storia.
Santi e territori: la costruzione delle identità locali nell’Abruzzo di età moderna. Prof.ssa Francesca Gallo
Giovedì 29 maggio - Sala Polifunzionale
ore 10.00
Presentazione delle attività didattiche organizzate dalla biblioteca per l'anno scolastico 2015/2016 e proiezione del video di Marco Chiarini.